Ennesima incursione nella commedia romantica dello scozzese Gerard Butler che, invero più a suo agio nei film di azione, con questo film si inserisce a pieno titolo nel filone un tempo glorioso delle commedie hollywoodiane del ri-matrimonio. ,Ancor più che la classica love story, le vicende di due persone che dopo essersi separate si ritrovano e si riscoprono capaci di amarsi nonostante limiti e difetti (o forse proprio per questi) hanno sempre goduto di grande successo e si prestano a meditazioni non banali sul proprio sul diritto degli esseri umani ad essere felici (non da soli) e sui modi in cui si impegnano a realizzare questo loro destino.,Di tanta potenziale profondità poco o nulla è presente in questa commediola dalle scarse pretese e dalle situazioni molto viste e spesso prevedibilissime (dalle manette attaccate al letto alla donna chiusa nel baule della macchina, dalla coppia di albergatori che crede alla passione della coppia alla convivenza forzata nella stanza con letto matrimoniale), che sembra una fotocopia di una pellicola anni Ottanta a scelta tra le molte che mettono in scena “coppie per forza” spesso alle prese, come in questo caso, con guai giudiziari.,I due protagonisti fanno di tutto per suscitare simpatia e ogni tanto anche ci riescono nonostante il copione non li aiuti, ma al regista del ben più originale Hitch manca il ritmo necessario a rendere scoppiettante la serie di imprevisti che trasforma in un weekend lungo il viaggio di due ore da Atlantic City al tribunale della città di New York. ,La storia si perde più volentieri in inutili siparietti su una coppia di cattivi esattori di debiti di gioco da strapazzo o sul collega nerd e stalker della protagonista piuttosto che indagare sui reali motivi che hanno spinto la coppia alla separazione. Una carriera fallita (quella di lui) e un’altra in fase di decollo (quella di lei) spiegano solo in parte l’arcano e la storia non ci aiuta a capire se e come le loro divergenze potranno essere superate per più di una notte di passione e se la coppia potrà riprovarci.,Si poteva aspettarsi qualcosa di più? Forse no, ma resta l’impressione, ed è un peccato, che ormai le buone storie d’amore vadano ricercate tassativamente lontano dalle commedie sentimentali.,

Laura Cotta Ramosino

,