L’espressione “classico senza tempo” non è certamente sprecata per un film come Un americano a Parigi, celebre musical diretto da Vincent Minnelli nel 1951 e interpretato da Gene Kelly e Leslie Caron. Uno di quei titoli che sono entrati di prepotenza a far parte della storia del cinema e non solo per i sei Oscar vinti. Musiche di George Gershwin, numeri di danza dalla perfezione assoluta, scenografie fantasiose e artistiche, canzoni che sono diventate classici (“I Got Rhythm” e “Our Love Is Here To Stay”, solo per citarne due), tutto in quest’opera cinematografica fa gridare al capolavoro. È perciò una notizia meravigliosa che, a partire dal 9 giugno, potremo rivedere nelle sale questo splendido film, a 65 anni dalla sua realizzazione, in versione restaurata (a distribuirlo la società Cinema Srl). Un’occasione da non perdere per riassaporare tutto il fascino del cinema hollywoodiano dei tempi d’oro o, anche, per far conoscere un vero classico al pubblico più giovane.

Jerry Mulligan è un pittore americano che nel dopoguerra vive a Parigi in cerca di fortuna, esponendo le proprie opere per le strade di Montparnasse. Una ricca americana comincia a interessarsi al suo lavoro e cerca di abbordarlo con la scusa di lanciarne la carriera; ma intanto Jerry incontra una giovane commessa della quale si innamora perdutamente, senza sapere che la ragazza sta per sposare il suo amico Paul…

(ev)