Un colpo grosso a Venezia di una gang americana, un tradimento, la vendetta… ,Una banda guidata da un anziano ladro gentiluomo fa un grosso colpo a Venezia, portando via una cassaforte con un motoscafo in giro per la laguna (sequenze molto spettacolari). Ma tra loro c’è un traditore… Al giovane Charlie il compito di vendicare il vecchio John, con l’aiuto della bellissima figlia e dei suoi compari fidati, e recuperare i lingotti d’oro ormai a Los Angeles…,B-Movie divertente e senza pretese: pur in una confezione non impeccabile e a volte un po’ sciatta (confezione frettolosa e dialoghi che lasciano, a volte, un po’ a desiderare: il film è a basso costo per essere un film americano), il remake di “Colpo all’italiana” con Michael Caine – pur evitando il confronto con l’originale – fa passare due ore come si deve. E presenta sequenze di inseguimenti (in particolare nella parte americana, con tre scatenate Mini) tra le migliori viste di recente. Soprattutto, ha un’aria simpatica e gaglioffa, come nei vecchi film di genere di una volta, al contrario dei violenti action movie che vanno oggi per la maggiore. Merito anche di attori che variano dall’ottimo (Edward Norton, nella parte del “villain”) al decoroso (Wahlberg), dal carismatico (Sutherland, in un piccolo ruolo) all’affascinante (Theron). E anche i comprimari sono all’altezza. Un buon intrattenimento serale, da cinema multiplex o da home video. ,