Con dodici figli bisogna fare sacrifici, ben venga quindi un nuovo prestigioso incarico per Tom Baker, allenatore di football americano e capofamiglia della numerosa tribù. Ma la nuova squadra da allenare implica il trasferimento dal paesello alla grande città, dove le cose sono molto meno tranquille.,Remake di un film del 1950 e tratto da una storia vera, “Una scatenata dozzina” ha tutti i pregi della commedia: ritmo, personaggi simpatici e una vicenda disseminata di ostacoli che si risolveranno nel finale. A capo della smisurata famiglia Steve Martin si barcamena tra la sua attività di allenatore e i doveri di casa, coadiuvato dalla moglie Kate, che ha lasciato il suo lavoro giornalistico per governare la prole. Ma a Tom, che ha dovuto sacrificare la carriera per crescere i figli, si presenta un'inaspettata occasione di rivincita: il posto di capo allenatore di una prestigiosa squadra universitaria a Chicago. Il problema è che tutti i figli non vogliono lasciare la casa e gli amici per trasferirsi in città, e quando questo succede, cominciano i problemi. Il menage familiare, già difficoltoso di suo per il nuovo lavoro di Tom e le difficoltà di inserimento degli altri figli nelle scuole e nel quartiere subisce un duro colpo dall'improvvisa notorietà di Kate. Perché la mamma ha scritto un libro sulla sua esperienza, e avendo avuto un insperato successo, adesso deve girare per il paese per la promozione. Le situazioni comiche e grottesche si susseguono a questo punto con un ritmo serrato, alternate ai contrasti dei figli più grandi, che cominciano a sentire l'esigenza di distaccarsi dalla famiglia; Steve Martin e Bonnie Hunt danno buona prova di sé quando fanno i seri, ma quando schiacciano sul pedale della comicità sono ancora meglio. In definitiva, un film passatempo, divertente da guardare tutti insieme,