ARTICOLO AGGIORNATO: 24 maggio 2019
Dopo aver fatto sognare persone di tutte le età in luoghi tanto affascinanti quanto particolari, Cinema Bianchini continua a stupire i suoi spettatori aprendo nuove “sale”, sempre più inaspettate: inaugurano a Maggio il Cinema drive-in by Infinity, il Cinema in Spiaggia by Infinity e il Cinema in Giardino; inoltre riprende Cinema sui Tetti Queste le offerte che da Maggio permetteranno a milanesi e non di vivere il grande Cinema con format diversi ed esclusivi, in location spettacolari tutte da scoprire e vivere grazie all’idea del Gruppo MilanoCard di cui Cinema Bianchini fa parte e alla collaborazione di Città Metropolitana di Milano, Infinity, Fondazione Cineteca Italiana e Medusa Film.
La supervisione è affidata da Cinema Bianchini a un giornalista cinematografico e “profondo conoscitore del settore” (come viene definito nel comunicato), che sicuramente qui conosciamo bene: Antonio Autieri, direttore di sentieridelcinema.it.
Location milanesi speciali, quindi, dove poter vedere i film in modalità inconsuete e suggestive. In realtà anche spostandosi leggermente fuori città: come all’Idroscalo, il più antico idroporto d’Italia che sta vivendo un grande periodo di rilancio per tornare ad essere il “mare dei Milanesi”, dove partono due inedite proposte per una città come Milano.
CINEMA BIANCHINI DRIVE-IN AL PARCO IDROSCALO by Infinity
Dal 24 maggio al 30 luglio uno dei simboli della cultura pop americana degli anni 50 arriva finalmente anche nella capitale meneghina. Ogni Venerdì, Sabato e Domenica alle 21.30sarà possibile rivedere i migliori film della library Mediaset grazie alla collaborazione con Infinity, il servizio streaming del gruppo Mediaset,main partner dell’iniziativa,a bordo lagosotto le stelle,comodamente seduti nelle proprie automobili e con un maxi schermo. Un modo unico per riscoprire un luogo che è parte integrante della storia della città e che sta vivendo un importante momento di rilancio grazie al lavoro della Città Metropolitanae al supporto di Gruppo CAP, principale sponsor del parco. Biglietto a 10€ a persona.
Sempre all’Idroscalo ma sulla sponda ovest, ecco un’altra grande proposta.
CINEMA BIANCHINI IN SPIAGGIA AL PARCO IDROSCALO by Infinity
Inaugura invece il 31 maggio il Cinema in Spiaggia by Infinity, che dal Venerdì alla Domenica alle 21.30, fino al 30 Luglio,permetterà di divertirsicon una selezione ad hoc dei film di Mediaset: grazie alla collaborazione con Infinity, main partner dell’iniziativa, si potrà trascorrere una serata all’aria aperta, lontani dal caos e dall’afa cittadina. Con una capienza di 60 persone a serata, sarà possibile partecipare a questo Cinema con un biglietto di 10€ a persona.
«Siamo entusiasti di collaborare con Cinema Bianchini per dare al pubblico milanese, e non solo, l’opportunità di godere di una proposta selezionata dal nostro catalogo di film durante la prossima estate in due esclusive location per un’esperienza cinematografica diversa dal solito. Questo sottolinea ancora una volta il grande impegno di Infinity nella valorizzazione del cinema italiano e internazionale e nel renderlo accessibile e disponibile a tutti» ha dichiarato Pablo Falanga, Direttore Commerciale di Infinity.
A queste nuove sale se ne aggiunge un’altra:
CINEMA BIANCHINI SEGRETO, IN GIARDINO
All’interno dell’Università Statale proroga fino al 15 settembre, dopo aver accolto quasi 4000 spettatori in poco più di 3 mesi, svelandogli un percorso che racchiude oltre 600 anni di storia milanese. Dal martedì alla domenica alle 19.50, biglietto da 10€ a persona inclusivo di visita all’Archivio Storico e Sepolcreto della Ca’ Granda e film.
LA PROGRAMMAZIONE
Partner dell’iniziativa è Infinity, la piattaforma on demand di Mediaset che è diventata main partner del Cinema Bianchini Drive-In e di Cinema Bianchini in Spiaggia. Mette a disposizione una ricca programmazione con grandi classici del cinema italiano tra cui alcuni film di Totò, i grandi successi di Paolo Virzì tra cui Ferie d’Agosto, la grande commedia italiana degli anni 80 e 90 tra cui Mediterraneo, i migliori film di Carlo Verdone tra cui l’intramontabile Borotalco, e poi ancora Fantozzi, commedie estive tra cui Rimini Rimini, Abbronzatissimi. Se non bastasse ecco i film del “Monnezza” Tomas Milian, Renato Pozzetto, Alberto Sordi. Tantissimi titoli (si veda sul sito Cinema Bianchini) per serate divertenti e speciali, c
La programmazione di Cinema Bianchini Segreto è invece curata da Fondazione Cineteca Italiana e vede grandi titoli della storia del cinema, anche internazionale. In programma classici come Pane Amore e Fantasia, Il sospetto, Il posto delle fragole, film dedicati all’arte e tanto altro. Continua infine la storica collaborazione con Medusa Film che proporrà alcune serate speciali su tutti e quattro i cinema con i propri migliori titoli. Supervisione generale, come detta, affidata ad Antonio Autieri.
«Le nuove proposte di Cinema Bianchini continueranno a portare i più bei film degli ultimi anni in luoghi tanto straordinari quanto importanti per la storia e l’identità di Milano – dichiara Edoardo Filippo Scarpellini, Amministratore del Gruppo MilanoCard – mantenendosi in linea con lo spirito del nostro Gruppo, il cui obiettivo è di incentivare la fruizione di luoghi rappresentativi e preziosi della nostra città, permettendo a cittadini e non di scoprirli in un modo divertente ed innovativo. Cinema Bianchini, in due anni, è riuscita a diventare una solida realtà grazie alla fiducia dei propri spettatori e alla straordinaria collaborazione dei propri partner».
CINEMA BIANCHINI SUI TETTI
Inoltre riparte, dopo il grande successo delle prime due edizioni, Cinema Bianchini sui tetti della Galleria, in partnership con Medusa Film. Da venerdì 31 maggio, tutte le sere fino al 30 ottobre, si rinnova sui tetti di Galleria Vittorio Emanuele la magia di uno degli appuntamenti più amati degli ultimi anni (il consiglio è procurarsi con anticipo i biglietti delle serate cui si è interessati), con una ricchissima programmazione di ottimi film.
Tra i titoli già selezionati, La leggenda del pianista sull’oceano di Giuseppe Tornatore, La ragazza nella nebbia di Donato Carrisi, Michael Clayton di Tony Gilroy, The Place di Paolo Genovese, Il sospetto di Thomas Vinterberg, alcuni film di Woody Allen tra cui Match point e Midnight in Paris, classici come Notorious di Alfred Hitchcock, Europa 51 di Roberto Rossellini, Il posto delle fragole di Ingmar Bergman e Voglio danzar con te di Mark Sandrich, e tanti altri.
Per cinque mesi, ogni sera dalle ore 21.00, gli spettatori potranno vivere un’esperienza cinematografica fuori dal comune, in una location unica e suggestiva, con vista su Piazza Duomo e su tutta Milano. Le aree di visione accoglieranno in totale 65 persone e saranno attrezzate con due maxi-schermi. La proiezione dei film è inclusa nel biglietto d’ingresso ad Highline Galleria (costo 12€). È obbligatoria la prenotazione su www.cinemabianchini.it/tetti
CINEMA DRIVE-IN BY INFINITY – INFO PRATICHE
Dove: Idroscalo Milano, Strada Rivoltana, ingresso Tribune – Segrate
Quando: 24 Maggio – 30 Luglio 2019, venerdì, sabato e domenica, ore 21.30
Biglietto: 10€
Prenotazione obbligatoria sul sito: www.cinemabianchini.it | Info: cinema@milanocard.it
CINEMA IN SPIAGGIA BY INFINITY – INFO PRATICHE
Dove: Idroscalo Milano, Via Circonvallazione Est, 19 – Segrate
Quando: 24 Maggio – 30 Luglio 2019, venerdì, sabato e domenica, h 21.30
Biglietto: 10€ (inclusivo di accesso alla spiaggia e proiezione del film)
Prenotazione obbligatoria sul sito: www.cinemabianchini.it | Info: cinema@milanocard.it
CINEMA BIANCHINI SEGRETO – INFO PRATICHE
Dove: via Francesco Sforza 32, Milano
Quando: fino al 15 Settembre, h 19.50
Biglietto (visita al Percorso + proiezione del film): 10 €
Prenotazione obbligatoria sul sito: www.cinemabianchini.it/cinema-segreto/| Info: cinema@milanocard.it
CINEMA BIANCHINI SUI TETTI DI GALLERIA VITTORIO EMANUELE – INFO PRATICHE
Dove: Highline Galleria, ingresso da Via Silvio Pellico , 2 – Quarto piano
Quando: tutte le sere dal 31 maggio al 30 ottobre, h 21.00
Biglietto (visita Highline Galleria + film): 12 Euro
Penotazione obbligatoria sul sito www.cinemabianchini.it/tetti | Info: cinema@milanocard.it