Continua il nostro percorso nel mondo delle serie televisive.
Oggi parliamo di:
Modern Love (Amazon Prime Video) 1 stagione (8 x 25’), dal 2019
Creato da John Carney
Con Anne Hathaway, Dev Patel, Tina Fey, Andy Garcia, Sofie Bautella, Olivia Cooke
Otto storie diverse ambientate a New York che raccontano diverse sfaccettature dell’amore e dell’innamorarsi…
John Carney, regista e sceneggiatore irlandese che ha firmato alcuni gioielli del cinema sentimentale/musicale come Once, Tutto può cambiare e Sing Street, torna in America (dove era ambientato Tutto può cambiare) con una miniserie dal cast di star prodotta da Amazon: Modern Love.
La serie è un adattamento dell’omonima rubrica che dal 2004 viene pubblicata sul New York Times in cui i newyorkesi raccontano le loro storie d’amore. Otto di queste storie sono state adattate in una stagione di otto episodi autoconclusivi che durano meno di mezz’ora. In ogni episodio cambia il cast, la storia, l’atmosfera e anche il tipo di storia sentimentale.
Stupisce già dal primo episodio: uno si aspetta una canonica storia di rapporto amoroso e invece è una storia di una gravidanza e paternità. Sono storie sentimentali che parlano d’amore, ma in modo mai scontato. L’amore è raccontato in varie sfaccettature dalla paternità, al rapporto uomo-donna, dall’adozione, alla vecchiaia, passando persino per la difficoltà ad avere una relazione per chi soffre di un disturbo psichico, il matrimonio e il divorzio. Tutte le storie però sono raccontate con il giusto equilibrio tra leggerezza, sentimentalismo e dramma. Il tocco è sempre preciso e la narrazione è coinvolgente e piena di trovate (il bipolarismo come un musical e un dramma nell’episodio con Anne Hathaway). Il cast è sempre di altissimo livello, troviamo con piacere grandi attori come Anne Hathaway che canta e balla, Andy Garcia con tutto il suo charme, Tina Fey, Sofie Bautella e vari altri, e contribuisce non poco alla riuscita delle storie.
Come in tutte le narrazioni a episodi alcuni episodi possono piacere di più di altri, ma colpisce sempre l’umanità e la capacità di raccontare la vita che scorre, la bellezza e il dramma di quel gran tema che è l’amore declinato in varie forme. Alla fine di ogni episodio si arriva con le lacrime agli occhi, il sorriso in volto e una grande senso di amore per la vita in tutte le sue misteriose sfaccettature.
Riccardo Copreni