Un uomo anziano affronta un viaggio impossibile – attraversando l’America a bordo di un tagliaerba – per riconciliarsi con il fratello malato con cui aveva interrotto ogni rapporto vent’anni prima. In una sorta di percorso espiatorio, fatto di incontri e circostanze, il film ci mostra una singolare figura ricca di umanità e di sofferta conoscenza della vita, e il suo stupore di fronte al creato. Il vero “ritornello” che funge da legante e rivelatore è il cielo stellato: segno reale e misterioso, luogo delle domande più profonde, prima immagine e conclusiva, quando, dopo l’incontro tra i fratelli, il viaggio idealmente continua verso le stelle. Un viaggio come una via crucis, dove ogni passo, carico di peccato, diventa leggero quando viene confessato a sé stessi e al mondo, alla conquista di pace e perdono.