Un archeologo, attraverso un congegno spazio-temporale, riesce ad attraversare il tempo fino alla guerra dei Cento Anni. Ma rimane intrappolato nel passato.,Da un best seller di Michael Crichton, un onesto film di intrattenimento che rielabora non propriamente in modo originale temi e motivi della fantascienza letteraria e cinematografica di lunga data: viaggi attraverso il tempo, paradossi temporali, simultaneità delle dimensioni spazio-temporali, possibilità da parte dell’individuo di cambiare corso alla Storia. Nulla di nuovo, né da un punto di vista narrativo (l’intreccio è semplice e il racconto si svolge in maniera lineare, senza particolari “buchi” di sceneggiatura o imprevisti colpi di scena), né da un punto di vista tecnica (anzi, 'Timeline' si presenta come un film quasi spoglio di effetti speciali) e nemmeno sotto il profilo degli interpreti, poco incisivi. Rimane una buona idea di partenza – la macchina del tempo di Chrichton, una sorta di gigantesco fax per l’invio di individui – ed una direzione artistica piuttosto solida (dirige Richard Donner, autore dei vari 'Superman', 'LadyHawke' e 'Arma letale'; produce la moglie Lauren, già produttrice di 'X-Men').,Una curiosità: nel film un gruppetto di americani tornano indietro nel tempo e contribuiscono in maniera decisiva ad una vittoria dei Francesi contro gli Inglesi nella Guerra dei Cento Anni. Francesi e Americani contro Inglesi: è veramente fantascienza. ,

Timeline
Scarica in PDFUn archeologo, attraverso un congegno spazio-temporale, riesce ad attraversare il tempo fino alla guerra dei Cento Anni. Ma rimane intrappolato nel passato.,Da un best seller di Michael Crichton, un onesto film di intrattenimento che rielabora non propriamente in modo originale temi e motivi della fantascienza letteraria e cinematografica di lunga data: viaggi attraverso […]