Si è svolta ieri, in modalità on line, la cerimonia di premiazione degli European Film Awards, i cosiddetti “Oscar” del cinema europeo. I 3.800 membri della European Film Academy – tutti rappresentanti dell’industria cinematografica – hanno decretato come miglior film europeo Un altro giro (Drunk), di Thomas Vintenberg che si è aggiudicato anche il premio come miglior regista; il film ha vinto anche per la miglior sceneggiatura e per il miglior attore (Mads Mikkelsen). Peccato per l’Italia che era in gara tra i film con Martin Eden; tra i registi con Pietro Marcello (sempre per Martin Eden); tra gli attori con Luca Marinelli (Martin Eden) e Elio Germano (Volevo nascondermi). Importanti nomination anche per le sceneggiature di Favolacce dei fratelli D’Innocenzo e ancora per Martin Eden. Comunque, il nostro cinema torna dagli Efa con il premio vinto da Carlo Sironi per Sole, che si è aggiudicato lo European Discovery 2020.
Tornando al vincitore, Un altro giro racconta di quattro professori delle superiori, tutti annoiati, che intraprendono uno strano esperimento: mantenere un costante livello di ubriachezza durante tutta la giornata per aumentare la creatività e sentire meno il peso dei problemi. Un bel successo per il danese Vintenberg, autore di film quali Festen (1998), Submarino (2010), Il sospetto (2012) e Kursk (2018).
Foto: una scena di Un altro giro
(credit: Henrik Ohsten)