Sono iniziate il 4 giugno le riprese di The Mule, prodotto da Warner Bros, che vedrà Clint Eastwood tornare nel doppio ruolo di regista e protagonista.
La sceneggiatura è firmata da Nick Schenk, autore anche di Gran Torino, e le prime informazioni sulla trama ci fanno subito sperare in un nuovo capolavoro del regista dopo il più freddo Ore 15:17 – Attacco al treno di quest’anno.
Eastwood interpreterà Earl Stone, un uomo solo e senza soldi che accetta di diventare il corriere di un cartello della droga messicano. Il lavoro, inizialmente facile e redditizio, comincerà a svelare i suoi lati più drammatici e a far nascere in Earl dubbi e ripensamenti, stretto tra la DEA e i narcotrafficanti. Ad affiancarlo nel suo lavoro ci sarà Michael Peña (recentemente nella serie Narcos e a breve nel secondo episodio di Ant-Man), mentre l’agente della DEA sulle sue tracce sarà interpretato da Bradley Cooper, che Eastwood ha già magistralmente diretto in American Sniper nel 2014. A completare il cast Laurence Fishburne, Dianne Wiest, Alison Eastwood (la figlia), Taissa Farmiga e Ignacio Serricchio.
Questi pochi dati di trama e il ritorno di Easwood nel ruolo di protagonista ci fanno subito pensare a ciò che ha reso negli anni indimenticabili e commoventi le storie raccontate dal regista, che alla veneranda età di 88 anni sembra avere ancora qualcosa da dire: racconti semplici, uomini comuni che nella drammaticità della vita devono fare i conti con situazioni più grandi di loro e dilemmi morali radicali.
Le premesse sembrano ottime: nell’attesa di nuove informazioni e di una data di uscita, vi consigliamo di recuperare – se non li avete ancora visti – alcuni capolavori della sua lunghissima carriera: Gli spietati, Un mondo perfetto, Mystic River, Flags of our Father, Lettere da Iwo Jima, American Sniper, Sully e ovviamente Gran Torino.
Claudia Munarin