Mohamedou Ould Slhai venne arrestato nel 2002 con l’accusa di aver fatto parte del commando terrorista che abbatté le Torri Gemelle. Detenuto otto anni a Guantanamo senza processo, subì le più atroci torture affinché confessasse i suoi crimini. L’avvocata americana Nancy Hollander accettò di difenderlo in tribunale, riuscendo a provare la sua innocenza. Ma Mohamedou dovrà attendere il 2016 per essere definitivamente rimesso in libertà e tornare in Mauritania.

Tratto dalle memorie best seller scritte dallo stesso Mohamedou Ould Slhai, The Mauritanian è diretto da Kevin Macdonald (noto soprattutto come documentarista) e interpretato da Tahar Rahim (Mohamedou) e Jodie Foster (Nancy Hollander) come protagonisti principali. Il film è di fatto un legal movie molto lineare e rigoroso, in cui la ricostruzione degli eventi ha il sopravvento sull’aspetto emotivo della vicenda umana e giudiziaria vissuta da Slhai. Non mancano momenti intensi, come le scene delle torture che l’uomo subì in carcere, ma per il resto il tono del film è molto descrittivo.

Alcuni personaggi avrebbero potuto essere più approfonditi. Prendiamo ad esempio il tenente colonnello Stuart Couch (Benedict Cumberbatch), chiamato a sostenere l’accusa nel processo; un personaggio forse troppo in secondo piano e un po’ dimenticato soprattutto quando si accorge che le accuse contro Mohamedou erano prive di fondamento e le confessioni estorte con la tortura.  Stesso discorso anche per la figura di Teri Duncan (Shailene Woodley), assistente di Nancy Hollander, che vacilla quando sembra che tutti gli indizi portino alla colpevolezza dell’imputato. Sono quindi i bravi Tahar Rahim e Jodie Foster a rubare la scena fino all’epilogo. Che forse è la parte più toccante del film. Per circa cinque minuti, infatti, vediamo il vero Mohamedou Ould Slhai finalmente libero, tornare a casa e riprendere la sua vita; la sua felicità e leggerezza sono sicuramente la parte più toccante di tutto il film che ha il merito di tenere accesi i fari sul tema delle torture perpetrate dall’esercito americano nel carcere speciale di Guantanamo. The Mauritanian è disponibile su Amazon Prime Video.

Aldo Artosin

Clicca qui per leggere tutte le novità in uscita

Clicca qui per iscriverti alla newsletter di Sentieri del Cinema