Ted 2 (Ted 2)
USA, 2015 – 115’
Genere: Commedia
Regia di: Seth McFarlane
Cast principale: Mark Wahlberg, Seth MacFarlane, Amanda Seyfried, Jessica Barth, Giovanni Ribisi, Morgan Freeman, Sam J. Jones, Liam Neeson
Tematiche: amicizia, avventura
Target: adulti
Ted si è sposato con Tami-Lynn, ma al momento di fare le pratiche per l’adozione di un bimbo, si scopre che per la legge Ted non è una persona, ma un oggetto.
Recensione
Il successo del primo Ted ha evidentemente ringalluzzito Seth McFarlane, attore e regista che l’anno scorso ha dovuto subire un pesante fiasco con Un milione di modi di morire nel West, da lui diretto e interpretato. Ora Ted (che McFarlane doppia nella versione originale) è tornato: dopo aver accompagnato all’altare il vecchio “bombamico” John (Mark Wahlberg), ora è il suo turno per convolare a nozze con l’appariscente Tami-Lynn (officiante Sam J. Jones, l’attore che interpretò Flash Gordon). In compenso John è divorziato da sei mesi da Lori (un espediente per giustificare l’assenza di Mila Kunis, incinta al momento delle riprese), e dopo poco anche il matrimonio di Ted entra in crisi. Ma quando viene consigliato alla coppia di avere un figlio per ripianare la vita coniugale, iniziano i guai per Ted, che scopre di non esistere davanti alla legge, con la conseguente causa giudiziaria per vedere riconosciuti i suoi diritti. Ted 2 riprende senza vergogna tutte le scelte del primo film: una comicità infarcita di situazioni volgari e imbarazzanti, l’uso di marijuana praticamente in ogni scena, un linguaggio sboccato degno di uno spogliatoio di ragazzini su di giri. Bisogna riconoscere che, anche con queste premesse, il film è realizzato con cura non comune (un particolare, la scena dei titoli di testa è un balletto in stile anni 40 con coreografie e musiche degne della grande Hollywod di Busby Berkeley), molti momenti non faticano a strappare la risata nello spettatore, anche per la presenza di una sfilza di grossi nomi che si divertono anche in ruoli marginali (Liam Neeson nel ruolo dello psicopatico al supermercato è esemplare). Lo stesso dicasi per l’amicizia tra Ted e John, fatta di grandi gesti e scherzi puerili, il vero nucleo di tutta la storia attorno al quale girano gli altri personaggi (Morgan Freeman, Amanda Seyfried, Giovanni Ribisi reduce dal primo episodio; ma anche John Slattery, star del serial televisivo Mad Men. Vale comunque anche per questo episodio l’avvertimento ai genitori che demmo in occasione dell’uscita del primo film: non pensiate che la presenza di un orsacchiotto di peluche faccia di Ted 2 un film per bambini.
Beppe Musicco