La Febbre del Lunedì Sera, la rassegna milanese di Sentieri del Cinema che ogni settimana propone i migliori film in proiezione nelle sale italiane, dopo La belle époque (che ha ottenuto dal pubblico un buon 39,5° di “temperatura”), lunedì 10 febbraio 2020 prosegue con 1917 di Sam Mendes, interpretato da George McKay, Dean-Charles Chapman, Benedict Cumberbatch, Colin Firth, Mark Strong.
La proiezione sarà preceduta da una cena in sala – apertura della cassa dedicata alle 19 – e da un incontro, Febbre da Oscar, in cui i nostri Beppe Musicco e Antonio Autieri dialogheranno con il giornalista e critico Franco Dassisti, conduttore del programma radiofonico La rosa purpurea su Radio 24, sui premi Oscar 2020 che saranno assegnati la notte prima a Hollywood.
Due soldati inglesi devono oltrepassare le trincee per consegnare il messaggio che può impedire una strage
Il regista Sam Mendes porta sullo schermo i ricordi del nonno che combatté in Francia durante la I guerra mondiale (1914-18): 1917 ha vinto due Golden Globes ed è candidato a 10 premi Oscar.«Mendes», scrive Beppe Musicco nella sua recensione, «sceglie di far partecipare lo spettatore con la tecnica del piano sequenza: la macchina da presa segue costantemente i due protagonisti senza soluzione di continuità, per dare l’impressione allo spettatore di seguire passo dopo passo lo svolgersi dell’azione. Una scelta che sembra una vera e propria discesa in un inferno dantesco: un viaggio attraverso il caos e la follia, reso ancora più toccante nel vedere i visi innocenti dei protagonisti trasformarsi e trasfigurarsi in una caparbia volontà; fino ad arrivare ad una sorta di collasso finale, a un coacervo senza volto, unendosi agli altri solo come parte del grande scenario della guerra».
Come sempre, dopo la proiezione sarà possibile fermarsi in sala per uno scambio di impressioni tra il pubblico e un critico di Sentieri del Cinema. Il prezzo del biglietto è di 5€, 4€ per i nostri tesserati. La tessera di Sentieri del Cinema – è partito il tesseramento 2020 – costa solo 10 euro all’anno ed è valida fino a dicembre (la potrete fare e ritirare direttamente in sala dai nostri responsabili).
La tessera può essere utilizzata al Notorious Cinemas tutti i giorni e dà diritto a uno sconto di 2,5 euro sul biglietto a prezzo intero (escluse quindi le proiezioni a prezzo già ridotto, come la nostra).
Alla fine della serata, il consueto quiz che permetterà a chi risponde correttamente alla domanda posta al termine del dibattito di vincere due biglietti omaggio con cui tornare gratuitamente a vedere un’altra proiezione.
L’appuntamento è per lunedì 10 febbraio 2020 alle ore 21.00 presso il rinnovato Notorious Cinemas Sesto San Giovanni al terzo piano del centro commerciale Ipercoop Centro Sarca, alla fine di viale Sarca tra Milano e Sesto San Giovanni, a pochi minuti a piedi dal capolinea MM 5 (linea Lilla fermata Bignami). Doppia proiezione, in italiano e in lingua originale. Ricordiamo che la presentazione e il dibattito hanno luogo nella sala “principale”, ovvero la più grande (di solito la numero 4 o 5). Nel dubbio, chiedete agli incaricati di Sentieri del Cinema presenti.
È consigliabile arrivare al cinema per tempo e meglio ancora prenotare o acquistare direttamente sul sito di Notorious Cinemas (http://www.notoriouscinemas.it/).
La Febbre del Lunedì Sera prosegue Lunedì 17 febbraio con Richard Jewell di Clint Eastwood, mentre il mese si chiuderà il 24 febbraio con Judy con Renée Zellweger.
Poi a seguire: Jojo Rabbit (2 marzo), Parasite (9 marzo) e Figli (16 marzo).
Attenzione. Conservate i biglietti per partecipare al Premio Fedeltà finale!
Qui è possibile scaricare la scheda di 1917.
La classifica aggiornata de La Febbre del lunedì sera:
Antonio Autieri e Beppe Musicco presentano il film in vista del passaggio a La Febbre del Lunedì sera.
Il trailer ufficiale.