Due agenti della squadra speciale SWAT disobbediscono agli ordini durante una rapina con ostaggi. Uno viene espulso, l’altro relegato a incarichi minori. L’occasione gli viene data quando bisogna costituire una nuova squadra. ,Anche SWAT è la trasposizione sul grande schermo di una serie televisiva degli anni ’70 (però in Italia poco nota). Colin Farrell è l’agente degradato alla pulitura delle armi, che viene però ripescato quando un sergente di ferro (Samuel Jackson) deve mettere insieme cinque elementi scelti, che verranno subito messi alla prova da un narcotrafficante francese che, al momento della cattura, offrirà cento milioni di dollari a chi lo libererà. È un classico film da “intrattenimento rumoroso”: c’è testosterone a fiumi, abbondanza di sparatorie, duelli che si risolvono a testate, buoni sotto assedio e anche un atterraggio di un aereo su un ponte. Bisogna anche notare che il cattivo adesso non è più né russo, né arabo, ma è diventato francese, probabilmente in ossequio all’antipatia presidenziale per il dissenso francese sulla guerra in M.O. Gli attori sanno il fatto loro, e si producono con generosità in smorfie virili (anche le donne) e intrepido cameratismo. Tale è lo sbandieramento di virtù civiche che ci si aspetterebbe, all’uscita dalla sala, di trovare un tavolino con un uomo in divisa che raccolga le domande di reclutamento.,

S.W.A.T- Squadra speciale anticrimne
Scarica in PDFDue agenti della squadra speciale SWAT disobbediscono agli ordini durante una rapina con ostaggi. Uno viene espulso, l’altro relegato a incarichi minori. L’occasione gli viene data quando bisogna costituire una nuova squadra. ,Anche SWAT è la trasposizione sul grande schermo di una serie televisiva degli anni ’70 (però in Italia poco nota). Colin […]