Pomeriggio al Gloria torna mercoledì 1 marzo, alle ore 15.30 presso la multisala Gloria di Corso Vercelli 18 a Milano, con L’ombra di Caravaggio di Michele Placido, con Riccardo Scamarcio. Per l’occasione la proiezione sarà trasformata in una lezione di storia dell’arte grazie alla partecipazione – insieme a un critico di Sentieri del Cinema – di Luca Frigerio, giornalista e scrittore, autore del libro “Caravaggio. La luce e le tenebre” (Ed. Àncora). Un’occasione unica non solo per parlare del film ma anche per scoprire e approfondire l’arte di uno dei massimi pittori italiani.

L’ombra di Caravaggio «ci porta dentro i quadri del pittore, anzi sembra esso stesso un quadro di Caravaggio, con molte scene caratterizzate da un forte contrasto tra luce e ombra, colori e ambientazioni cupe, cifra artistica di Merisi. Ma l’intento di Placido è anche quello di mostrarci l’uomo, la sua vita dissoluta e sempre a contatto con gli ultimi e i diseredati, fatta di incontri con ladri, vagabondi e prostitute che poi diventano i protagonisti degli indimenticabili capolavori del pittore, apprezzati molto già dai fedeli dell’epoca ma invisi alla Chiesa che reputava offensivo quel modo di rappresentare i racconti e i personaggi biblici ed evangelici», scrive Stefano Radice nella sua recensione che potete leggere qui.

Appuntamento, quindi, mercoledì 1 marzo ore 15.30 con il grande cinema proposto dalla rassegna realizzata da Sentieri del Cinema in collaborazione con Notorious Cinemas. Ricordiamo che la proiezione costa 4 euro e non è preceduta da pubblicità. Il cinema Gloria è facilmente raggiungibile con la M1, fermate Conciliazione o Pagano.

Il programma conti9nuerà mercoledì 8 marzo con Il corsetto dell’imperatrice di Marie Kretuzer.

Clicca qui per rimanere aggiornato sulle nuove uscite al cinema

Clicca qui per iscriverti alla newsletter di Sentieri del cinema

L'ombra di Caravaggio con lezione di storia dell'arte