Oscar, l’Italia candida Paolo Sorrentino. È stata la mano di Dio è il film che rappresenterà l’Italia nella selezione per il miglior film internazionale. Lo ha deciso il 26 ottobre la commissione di selezione, istituita presso l’Anica (l’associazione che raggruppa le imprese del cinema e dell’audiovisivo); il film è stato scelto tra i 18 di cui era stata proposta la candidatura tra film distribuiti in Italia o in previsione di essere distribuiti tra il 1° gennaio 2021 e il 31 dicembre 2021. L’annuncio ufficiale di tutte le nomination sarà l’8 febbraio 2022 e la cerimonia di consegna degli Oscar si terrà a Los Angeles il 27 marzo.

Dopo essere stato in anteprima mondiale alla Mostra del cinema di Venezia, dove ha vinto il Gran Premio della Giuria e il premio Mastroianni al giovane protagonista Filippo Scotti, È stata la mano di Dio uscirà al cinema dal 24 novembre e su Netflix il 15 dicembre 2021. Scritto dallo stesso Sorrentino, il film  racconta di Fabietto, un ragazzo della Napoli degli anni Ottanta. Personale, autobiografico, il film è una storia di crescita tra innamoramenti come quello per il calciatore del Napoli Diego Maradona e una tragedia familiare che cambierà per sempre la vita del protagonista. Nel cast corale Toni Servillo e Teresa Saponangelo, Luisa Ranieri, Renato Carpentieri, Massimiliano Gallo, Biagio Manna, Enzo Decaro.

Clicca qui per rimanere aggiornato sulle uscite al cinema

Clicca qui per iscriverti alla newsletter di Sentieri del cinema