È Il traditore di Marco Bellocchio a rappresentare quest’anno l’Italia agli Oscar, o meglio al premio nella categoria “miglior film in lingua straniera”. Il film che racconta le vicende del boss mafioso Tommaso Buscetta e le sue rivelazioni che colpirono duramente Cosa nostra, è stato scelto da una Commissione di Selezione istituita dall’Anica, l’associazione delle industrie cinematografiche italiane, e composta dai registi Roberto Andò e Laura Bispuri, dal critico Stefano Della Casa, il presidente Disney Italia Daniel Frigo, lo scenografo Gianni Quaranta, i produttori Alessandro Usai e Anne-Sophie Vanhollebeke, la giornalista Alessandra Vitali, nonché Mario Turetta direttore cinema del Ministero per i Beni Culturali.
Il film di Marco Bellocchio, interpretato da un ottimo Pierfrancesco Favino, rappresenterà dunque l’Italia alla 92ma edizione degli Academy Awards: l’annuncio delle nomination è previsto per il 13 gennaio 2020, mentre la cerimonia di consegna degli Oscar si terrà a Los Angeles domenica 9 febbraio 2020. I vari Paesi stanno ultimando le segnalazioni, ma sono già certi alcuni temibili avversari, tra cui il sudcoreano Parasite di Bong Joon-ho, Palma d’oro a Cannes, lo spagnolo Dolor y gloria di Pedro Almodovar e il francese I miserabili di Lady Ly.