La Febbre del Lunedì Sera, la rassegna milanese di Sentieri del Cinema che ogni settimana propone i migliori film in proiezione nelle sale italiane, dopo Light of My Life (che ha ottenuto dal pubblico un non generoso 38,8° di “temperatura”), prosegue lunedì 9 dicembre 2019 con L’ufficiale e la spia di Roman Polanski interpretato da un cast di grande talento su cui spicca il protagonista Jean Dujardin.
Dopo la degradazione di Dreyfus, un ufficiale si trova a indagare suo malgrado sul caso scoprendo menzogne e manipolazioni.
Presentato alla Mostra del Cinema di Venezia 2019, dove ha vinto il Gran Premio della Giuria – Leone d’Argento e il Premio della Federazione Internazionale della Stampa Cinematografica, «L’ufficiale e la spia», scrive Beppe Musicco nella sua recensione, «mostra tutto il talento del maestro Roman Polanski, immediatamente visibile nella cura con la quale il film è stato realizzato: la ricostruzione degli ambienti e dell’atmosfera del tempo fin nei minimi dettagli, i costumi, le scenografie; tutto è impressionante.
La fotografia rende perfettamente l’assenza di luce elettrica, e conseguentemente l’angustia di certi luoghi, la penombra data dalle candele o dalle lampade a gas; l’approssimazione, ammantata di scientificità, con la quale erano condotte indagini basate in gran parte sul pregiudizio. Un pregiudizio che era già una condanna per chi era sempre sospettato di appartenere alla fantomatica “Internazionale ebraica”. Il film di Polanski ha il merito di riportare l’attenzione su temi come la coscienza, il dovere di cercare la verità, il rispetto per la persona, contro la scontatezza, l’indifferenza o il sospetto nei confronti di chi non appartiene alla stessa classe sociale, religione o altro. Il cast è di grande talento, a partire da Jean Dujardin nei panni di Picquart, e poi Louis Garrel, Emmanuelle Seigner (l’amante di Picquart) e tutta una serie di attori, molti dei quali provenienti dalla Comédie Française, e c’è anche l’italiano Luca Barbareschi».
Come sempre, dopo la proiezione sarà possibile fermarsi in sala per uno scambio di impressioni tra il pubblico e un critico di Sentieri del Cinema. Il prezzo del biglietto è di 5€, 4€ per i nostri tesserati. La tessera costa solo 10 euro all’anno ed è valida fino a dicembre (la potrete fare e ritirare direttamente in sala dai nostri responsabili). Da quest’anno la tessera di Sentieri del Cinema può essere utilizzata al Notorious Cinemas tutti i giorni e dà diritto a uno sconto di 2,5 euro sul biglietto a prezzo intero (escluse le proiezioni a prezzo già ridotto, come la nostra). Lo sconto è valido anche durante le Feste di Natale 2019.
E alla fine, un altro premio con il rituale quiz di fine serata che permetterà al fortunato – e preparato – vincitore della domanda posta al termine del dibattito di vincere due biglietti omaggio con cui tornare gratuitamente a vedere un’altra proiezione.
L’appuntamento è per lunedì 9 dicembre alle ore 21.00 in una doppia proiezione contemporanea, in italiano e in lingua originale (con i sottotitoli in italiano), presso il rinnovato Notorious Cinemas Sesto San Giovanni al terzo piano del centro commerciale Ipercoop Centro Sarca, alla fine di viale Sarca tra Milano e Sesto San Giovanni, a pochi minuti a piedi dal capolinea MM 5 (linea Lilla fermata Bignami).
È consigliabile arrivare al cinema per tempo e meglio ancora prenotare o acquistare direttamente sul sito di Notorious Cinemas (http://www.notoriouscinemas.it/) senza diritto di prevendita.
La Febbre del Lunedì Sera prosegue lunedì 16 dicembre con Un giorno di pioggia a New York di Woody Allen.
Attenzione. Anche quest’anno è previsto il Premio Fedeltà. Conservate i vostri biglietti!
Lunedì 23 dicembre 2019 grande serata natalizia con un ricco happy hour nel foyer a prezzi modici alle 19.30 (si potrà mangiare insieme, mentre presenteremo i film delle feste natalizie), cui seguirà alle 21 l’ultimo film prima della pausa per le feste con quiz a premi e “Premio Fedeltà d’Inverno“ prima della proiezione.
Qui è possibile scaricare la scheda de L’ufficiale e la spia.
La classifica aggiornata de La Febbre del lunedì sera:
Antonio Autieri e Beppe Musicco presentano il film in vista del passaggio a La Febbre del Lunedì sera.
Il trailer ufficiale.