Quando qualche mese fa era stato annunciato aveva destato un certo scalpore: il debutto al cinema di Fabio Rovazzi, incontrastata star musicale per i teenager italiani (con successi come Andiamo a comandare, Tutto molto interessante e Mi fai volare, in coppia con Gianni Morandi), sarebbe avvenuto con Il Vegetale, commedia diretta da Gennaro Nunziante e prodotta nientemeno che da The Walt Disney Company Italia, insieme Piero Crispino per la società 3ZERO2. Nunziante, che oltre a dirigere il film lo ha anche scritto, si trova così tra le mani un’altra potenziale gallina dalle uova d’oro, dopo il grande successo (per usare un eufemismo) ottenuto dirigendo Checco Zalone. Ora, da qualche giorno, Il Vegetale è in fase di riprese in un borgo del centro Italia. E se il protagonista è Fabio Rovazzi, accanto a lui troviamo Luca Zingaretti, Ninni Bruschetta, Paola Calliari e la giovanissima Rosy Franzese.
Con la sua nuova commedia, Gennaro Nunziante porta sul grande schermo l’esilarante storia di Fabio, giovane neolaureato che non riesce a trovare un lavoro, alle prese con un padre ingombrante e una sorellina capricciosa e viziata. Entrambi lo considerano un “vegetale”. Un evento inatteso cambierà improvvisamente i ruoli. Fra situazioni comiche e trovate paradossali, il protagonista dovrà reinventare la sua vita. «La nostra scommessa – ha dichiarato Gennaro Nunziante – sarà realizzare un film che faccia ridere ma sappia anche far riflettere il pubblico all’uscita dalla sala. Il Vegetale intende sfruttare la naturale comicità di Rovazzi, la sua fisicità e allo stesso tempo vuole anche offrire spunti su temi oggi importantissimi come il senso della comunità e quello della giustizia sociale». Il film uscirà nelle sale italiane giovedì 18 gennaio 2018, distribuito da The Walt Disney Company Italia.
Maria Elena Vagni