Nessuna verità è stato scritto da David Monahan, lo sceneggiatore di The Departed di Martin Scorsese. Sebbene sia un altro film sul terrorismo e sul rapporto conflittuale degli Stati Uniti con i paesi arabi (come Syriana, Rendition o The Kingdom), Nessuna verità, che inizia con un tremendo attentato in Gran Bretagna, risente pesantemente dell'importanza che il cyberspazio ormai gioca nelle nostre vite. Roger Ferris (Leonardo DiCaprio) è un agente operativo sulle tracce di un pericoloso leader terrorista siriano (ma che ha studiato in America), Al-Saleem. Ma, dato che anche i terroristi sono consci di poter essere intercettati e scoperti, evitano qualsiasi contatto che non sia personale. Così Ferris si inventa un nuovo gruppo terroristico che possa fare concorrenza ad Al-Saleem, per farlo venire allo scoperto, usando come inconsapevole pedina un architetto locale, all'oscuro di essere diventato l'esca di questa trappola. L'aspetto particolare del film non risiede però nella strategia per combattere i terroristi, ma nel rapporto tra Ferris e il suo capo a Langley, (la sede della CIA), Ed Hoffman (Russell Crowe), che non si fa troppi problemi a compromettere gli informatori di Ferris in nome di una superiore sicurezza nazionale. E mentre Ferris, sul campo vive sotto gli attacchi armati, o viene azzannato da cani rabbiosi o rischia la pelle a ogni passo, è costretto a continuare a parlare al telefono con Hoffman, che dall'America dirige le operazioni portando i figli a scuola e occupandosi della routine domestica. Questo particolare tipo di rapporto tra i due genera anche la situazione parossistica che per ogni passo in avanti compiuto dalle azioni Ferris, ce ne siano due indietro dovuti alle intromissioni del suo superiore, in una specie di gioco esclusivo a due che lontanamente ricorda la tenzone de I duellanti, il film d'esordio di Ridley Scott. Molto credibile nel suo ruolo Leonardo di Caprio, giunto decisamente a padroneggiare ruoli da adulto, sempre apprezzabile Russell Crowe, forse anche per il suo aspetto sovrappeso e l'odiosa sicumera; da segnalare anche l'attore inglese Mark Strong che interpreta il gelido ed elegantissimo capo della polizia segreta siriana Nessuna verità è un film che (molto meglio di altri titoli già citati), dà l'idea di cosa sia in realtà il grande gioco che sta dietro al terrorismo e alla lotta contro di esso, una visione macrocosmica e acuta di quali siano le forze in campo e il ruolo da pedine che hanno quelli che a noi sembrano protagonisti. Dai Blackberry alle grandi zoomate satellitari, tutto ormai sembra un enorme videogioco dove, conseguentemente, non si usano più valigette coi codici di lancio dei missili o elicotteri che volano di notte a bassa quota. Basta un tasto sul cellulare; schiacci “Enter” e qualcuno salta per aria con tutto l'isolato.,
Beppe Musicco