Dall’esperienza di Sentieri del Cinema, parte un nuovo progetto. Il nome è semplice ed è tutto un programma: Viva il cinema! Un progetto che, partendo dalla convinzione che il Cinema sia più vivo e interessante che mai, studierà forme innovative di aggregazione del pubblico nelle sale e le proporrà a gestori e proprietari di cinema. Il primo risultato parte domani, venerdì 6 ottobre, in due importanti cinema milanesi: è Premiere Night. Ogni venerdì sera presso Arcobaleno Filmcenter e Ducale Multisala, un critico della nostra “squadra” presenterà uno dei film nuovi in programmazione, con approfondimenti e curiosità. E dopo la proiezione, spazio a un dialogo con il pubblico sul film appena visto, con commenti e domande, concluso da un quiz che permetterà di vincere biglietti del cinema in omaggio.

La serata inaugurale di venerdì 6 ottobre inizierà eccezionalmente alle ore 21.30 e avrà come protagonista Blade Runner 2049 di Denis Villeneuve con Ryan Gosling, Harrison Ford e Jared Leto. L’introduzione sarà a cura di Antonio Autieri all’Arcobaleno Film Center e di Beppe Musicco al Ducale Multisala. A partire dalla prossima settimana, Premiere Night sarà sempre alle ore 21.00.

Non un classico cineforum, caso mai un “cinema talk”: la voglia di condividere la visione di un film e di parlarne insieme quasi “in diretta”, non con quei tempi differiti – di poche settimane o di alcuni mesi – dei cineforum cui siamo abituati (noi per primi). I film in Italia escono il giovedì: noi cercheremo di vederli sempre prima, in festival o anteprime stampa, ma a volte li avremo visionati poche ore prima del pubblico… Saremo quasi “senza rete”, ovvero senza la protezione di una visione meditata nel tempo, ma con la freschezza di reazioni immediate, in sintonia con l’esperienza del pubblico seppur con l’esperienza maturata nella nostra professione. Inoltre, per la prima volta a Milano, potremo rivolgerci a chi nei feriali fatica a uscire di casa e dedica al cinema (e ad altri svaghi) solo il weekend… Certo, il prezzo è “pieno” a differenza di altre rassegne. Ma oltre al piacere di vedere un film in primissima visione, ci sarà – per chi vorrà – il “valore aggiunto” di parlarne insieme…

Domani, 6 ottobre, alle 21.30, il primo film in programma non poteva che essere Blade Runner 2049, l’attesissimo sequel del cult anni 80 di Ridley Scott, diretto da Denis Villeneuve, con Ryan Gosling, Jared Leto e Harrison Ford.

Seguirà venerdì 13 ottobre Il palazzo del vicerè di Gurinder Chandha, dramma su un passaggio storico epocale per l’India, dal dominio britannico all’indipendenza, e sulla nascita del Pakistan con tragici scontri.

A vivacizzare le serate di Premiere Night ci saranno alcuni tra noi (per ora sono coinvolti Antonio Autieri, Beppe Musicco, Alessandro Giuntini e Raffaele Chiarulli). Ma Viva il cinema! è molto di più: ci sarà tempo nelle prossime settimane per parlarvene più diffusamente.

SCARICA IL VOLANTINO DI PREMIER NIGHT