Dopo il ritorno de La Febbre del Lunedì Sera, la rassegna milanese di Sentieri del Cinema che ogni settimana propone i migliori film in proiezione nelle sale italiane – e dopo la buona prova di Gold – La grande truffa di Stephen Gaghan, votato dal pubblico con 39,1 – l’appuntamento del lunedì prosegue il 29 maggio nella nuova casa del Multiplex Skyline del Centro Sarca con The Founder di John Lee Hancock.

Negli anni 50 Ray Kroc (Michael Keaton) gira i drive-in del sud degli Stati Uniti cercando di vendere mixer per i frappé. Non ha un gran successo, ma ha una grande determinazione. Quando scopre il fast food dei fratelli Mac e Dick McDonald, veloce e a buon prezzo ma anche con cibo di buona qualità, propone ai fratelli di gestire il franchising dei futuri locali di quella che è destinata a diventare una catena a livello nazionale. Ma i McDonald e Kroc dimostrano da subito di avere visioni commerciali molto differenti: più orientati alla qualità i primi, più bramoso di fare soldi il secondo.

«Se ancora non sono chiari i motivi per i quali Kroc è arrivato a un successo così mastodontico», dice Beppe Musicco nella sua recensione, «di certo l’interpretazione di Keaton aiuta moltissimo nella definizione del personaggio: un uomo totalmente dominato dalla smania di successo, che mano a mano che cresce tratta i suoi soci con sempre maggior arroganza, accusandoli di essere troppo corretti per riuscire ad affermarsi in un ambiente dove, per sua definizione, “cane mangia cane, anzi: ratto mangia ratto”». Quel che impressiona comunque è la storia: quella di un potenziale perdente che a furia di bugie, imbrogli e facendo leva pure sul patriottismo, ha creato un brand presente in tutti i continenti.

Di tutto questo e degli altri temi del film parleremo lunedì al termine della proiezione. Non cambia lo schema del nostro cineforum: una breve introduzione di un critico di Sentieri del Cinema prima della proiezione e poi la possibilità di fermarsi dopo il film per il “dibattito“, ovvero per analizzare insieme gli aspetti più importanti dell’opera. Come sempre, si inizia alle 21 puntuali: prezzo unico (più basso che negli ultimi anni…): 5 euro, 4 euro per i tesserati a Sentieri del Cinema; la tessera costa solo 10 euro all’anno, valida fino a dicembre (le potrete fare e ritirare direttamente in sala dai nostri responsabili). E alla fine, l’ormai imperdibile quiz che permette al fortunato – e preparato – vincitore della domanda posta al termine del dibattito di vincere due biglietti omaggio con cui tornare gratuitamente a vedere un’altra proiezione. L’appuntamento è per lunedì 29 maggio presso il Multiplex Skyline del Centro Sarca, al terzo piano del centro commerciale alla fine di viale Sarca tra Milano e Sesto San Giovanni, a pochi minuti a piedi dal capolinea MM 5 (linea Lilla fermata Bignami). A seguire, avremo il 5 giugno The Dinner di Oren Moverman, Prendete il termometro, la Febbre è tornata!