La Febbre del Lunedì Sera, la rassegna milanese di Sentieri del Cinema che ogni settimana propone i migliori film in proiezione nelle sale italiane, dopo The Wife – Vivere nell’ombra(che ha ottenuto dal pubblico un buon 39,2°di “temperatura”), lunedì 29 ottobre 2018 presenta Soldado, esordio americano del regista italiano Stefano Sollima, interpretato da Josh Brolin e Benicio Del Toro.

Tra i clandestini disperati che cercano di entrare dal Messico negli Stati Uniti ci sono anche terroristi islamici infiltrati dai narcotrafficanti, che cercano di “diversificare” i loro traffici. Di fronte a un caos crescente, il governo americano concede ampia libertà di azione all’agente federale Matt Graver (Josh Brolin) e al misterioso Alejandro (Benicio Del Toro). La loro strategia? Scatenare una guerra tra bande…

Esordio hollywoodiano per l’italiano Stefano Sollima che, se al cinema aveva diretto solo A.C.A.B Suburra, annovera come sua esperienza più interessante, anche in chiave internazionale, la serie Gomorra che ha attirato l’attenzione su di lui. «Soldado», scrive Antonio Autieri nella sua recensione, «è il sequel di Sicario, film del 2015 diretto da Denis Villeneuve dove la protagonista Emily Blunt si “confrontava” con i metodi spicci di Josh Brolin e Benicio Del Toro. Qui Sollima, partendo dalla sceneggiatura ancora firmata da Taylor Sheridan, confeziona un action, molto ben girato, e un po’ di orgoglio “patriottico” ci sia concesso, nel sapere che un regista italiano si fa apprezzare a Hollywood, con senso del ritmo e dello spazio. Con una fotografia cupa e “angosciante”, firmata dall’esperto polacco Dariusz Wolski, ma è impressionante anche il sottofondo musicale, per la colonna sonora di Hildur Guðnadóttir. E anche la direzione degli attori funziona, coerente nei personaggi di Brolin e Del Toro rispetto al precedente film, ma efficace anche in alcuni di quelli che si aggiungono, come la grande Catherine Keener. Un’operazione cinematografica interessante e tecnicamente validissima».

Come sempre, dopo la proiezione sarà possibile fermarsi in sala per uno scambio di impressioni tra il pubblico e un critico di Sentieri del Cinema. Il prezzo del biglietto è di 5€ per tutti e di 4€ per i nostri tesserati. La tessera costa solo 10 euro all’anno, valida fino a dicembre (le potrete fare e ritirare direttamente in sala dai nostri responsabili). E alla fine, l’ormai imperdibile quiz che permette al fortunato – e preparato – vincitore della domanda posta al termine del dibattito di vincere due biglietti omaggio con cui tornare gratuitamente a vedere un’altra proiezione. L’appuntamento è per lunedì 29 ottobre 2018 alle ore 21.00 presso il Multiplex Skyline del Centro Sarca, al terzo piano del centro commerciale alla fine di viale Sarca tra Milano e Sesto San Giovanni, a pochi minuti a piedi dal capolinea MM 5 (linea Lilla fermata Bignami).
La Febbre del Lunedì sera prosegue lunedì 5 novembre con A Star is Born di Bradley Cooper, interpretato dallo stesso Bradley Cooper e Lady Gaga.

Qui è possibile scaricare la scheda del film.

Attenzione. Quest’anno c’è anche un Premio Fedeltà: conservate il biglietto del cinema!