Lunedì 18 maggio continuiamo il nostro cineforum on line proponendo Se Dio vuole di Edoardo Falcone, che sarà nostro graditissimo ospite al termine della visione collettiva in un incontro “live”. Un’altra grande occasione, dopo quella recente con Francesco Bruni. Alle 21 lanceremo il consueto video di presentazione su YouTube e su Facebook, poi il link al film su Rai Play. Infine, verso le 22.30, via alla diretta Facebook in cui i nostri Beppe Musicco e Antonio Autieri dialogheranno a distanza con il regista e sceneggiatore romano classe 1968 che dopo tante sceneggiature per altri (tra tutte, Nessuno mi può giudicare di Massimiliano Bruno, Ti ricordi di me? di Rolando Ravello e Un matrimonio da favola di Carlo Vanzina), con Se Dio vuole esordì nel 2015 alla regia.

Chi ha già visto questa formidabile commedia, vera rivelazione 5 anni fa con un grande successo nei cinema e anche vincitrice di premi (il David di Donatello e il Nastro d’argento come miglior regista esordiente, Premio del pubblico al Tokyo International Film Festival), conosce bene la storia. Tommaso e Carla – genitori ricchi, progressisti e disillusi – sono choccati dall’annuncio del figlio Andrea di voler diventare prete. Soprattutto per il padre, cardiochirurgo ateo e convinto di essere lui il “padreterno” che salva le vite dei suoi pazienti, è inaccettabile avere in famiglia un figlio che invece che seguire le sue orme diventa un esponente della Chiesa cattolica, l’istituzione più “retrograda e conservatrice”… E quando individua in don Pietro, sacerdote affascinante che conquista i giovani, colui che ha scatenato la vocazione del ragazzo, farà di tutto per screditarlo ai suoi occhi per cercare di fargli cambiare idea.

Una commedia che affronta in maniera originale il “problema di Dio”, con battute e situazioni esilaranti che poi lasciano spazio a riflessioni sempre più serie «in cui – come scriveva Antonio Autieri nella sua recensione – la leggerezza del confronto tra i due personaggi non viene meno ma acquista peso nella profondità di due persone che si confrontano davvero, senza difese». Un bellissimo film, arricchito nell’ultima parte anche da alcuni colpi di scena nonché da ottimi attori: su tutti la coppia formata da Marco Giallini e Alessandro Gassmann, che dà vita a un duetto frizzante e indimenticabile. Nel cast anche Laura Morante, Ilaria Spada, Edoardo Pesce e Enrico Oetiker.

Appuntamento lunedì 18 maggio sulla pagina Facebook di Sentieri del Cinema da dove lanceremo alle 21 il video di presentazione (qualche minuto prima anche sul nostro canale YouTube) e, subito dopo, il link a RaiPlay. Al termine, verso le 22.30, grande incontro con Edoardo Falcone grazie alla diretta Facebook sulla nostra pagina! Non mancate!