Lunedì 13 aprile è un giorno di festa, e in genere La Febbre Del Lunedì Sera andrebbe in vacanza. Ma è un periodo particolare, non è che si vada molto in giro… Quindi, continuiamo il nostro cineforum on line proponendo una vera chicca, quasi inedita: il documentario S is for Stanley di Alex Infascelli (uno dei migliori tra quelli realizzati in Italia negli ultimi anni), che nel 2016 vinse il premio David di Donatello per il miglior film di questo particolare genere.
Un documentario breve, di soli 78 minuti, ma ricchissimo: di informazioni e di emozioni, e soprattutto di scoperte. Non solo perché ci restituisce frammenti della vita e della carriera di uno dei più grandi geni del cinema, Stanley Kubrick. Ma per il racconto di un’amicizia imprevedibile, emersa solo anni dopo la sua morte, con l’italiano che fu per trent’anni il suo più fedele collaboratore. Kubrick, personaggio tra i più appartati e misteriosi della Settima Arte, strinse infatti un legame sorprendente con un italiano tanto umile e modesto quanto affidabile e fedele: Emilio D’Alessandro viveva a Londra già da qualche anno quando per caso ebbe a che fare con “Stanley”; era un giovane pilota molto bravo che sognava la formula 1, ma per vivere faceva anche l’autista. E così divenne “driver” di fiducia del genio, e poi il suo factotum. Per trent’anni.
S is ofr Stanley è un grande film: sicuramente una grande sorpresa per chi lo ha visto, e per chi lo vedrà. Non a caso la nostra recensione, scritta da Antonio Autieri, ha un giudizio che non lascia dubbi: imperdibile! E non solo per chi conosce e ama i film di Kubrick (ricordiamo Orizzonti di gloria, Arancia meccanica, Shining, ma bisognerebbe citarli tutti…). Anzi, magari a qualcuno verrà voglia di recuperare quelli non ancora visti…
Appuntamento lunedì 13 aprile, come al solito sulla pagina Facebook di Sentieri del Cinema con il consueto video di presentazione e poi lancio del link RaiPlay per vederlo in contemporanea. E poi alla fine, largo ai commenti con la diretta Facebook – la novità della settimana scorsa molto apprezzata: sembra un vero cineforum! – del nostro presidente Beppe Musicco, che commenterà il film e darà spazio ai vostri interventi. E per chi non usa Facebook, c’è la possibilità di lasciare un commento anche sul nostro canale YouTube, sotto il video di presentazione che sarà lanciato sempre pochi minuti prima del film.