Leone d’Oro a L’événement di Audrey Diwan. Si è chiusa così, con l’assegnazione dei premi più attesi, la 78ma edizione della Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia. Applausi convinti ai premiati durante la cerimonia di chiusura con madrina l’attrice Serena Rossi e che ha avuto nella commozione di Paolo Sorrentino (2.15’00” al link su Youtube) uno dei momenti più toccanti della serata. Di seguito il palmarès di Venezia 78 che ha visto come presidente della giuria il regista coreano Bong Joon Ho:
LEONE D’ORO: L’événement di Audrey Diwan (nella foto)
LEONE D’ARGENTO – GRAN PREMIO DELLA GIURIA: È stata la mano di Dio di Paolo Sorrentino
LEONE D’ARGENTO PER LA MIGLIOR REGIA: Jane Campion per The Power of the Dog
PREMIO SPECIALE DELLA GIURIA: Il buco di Michelangelo Frammartino
COPPA VOLPI PER LA MIGLIOR INTERPRETAZIONE MASCHILE: John Arcilla per On the Job: The Missing 8
COPPA VOLPI PER LA MIGLIOR INTERPRETAZIONE FEMMINILE: Penélope Cruz per Madres paralelas
PREMIO OSELLA PER LA MIGLIOR SCENEGGIATURA: Maggie Gyllenhaal per The Lost Daughter
LEONE DEL FUTURO – PREMIO OPERA PRIMA “LUIGI DE LAURENTIIS”: Imaculat di Monica Stan e George Chiper–Lillemark
PREMIO MARCELLO MASTROIANNI AL MIGLIOR ATTORE O ALLA MIGLIOR ATTRICE EMERGENTE: Filippo Scotti per È stata la mano di Dio
PREMIO FIPRESCI: L’événement di Audrey Diwan
MIGLIOR FILM (CONCORSO ORIZZONTI): Piligrimai di Laurynas Bareisa
MIGLIOR REGIA (CONCORSO ORIZZONTI): Éric Gravel per À plein temps
PREMIO SPECIALE DELLA GIURIA (CONCORSO ORIZZONTI): El Gran Movimiento di Kiro Russo
MIGLIOR SCENEGGIATURA (CONCORSO ORIZZONTI): Péter Kerekes e Ivan Ostrochovský per 107 Mothers
MIGLIOR INTERPRETAZIONE MASCHILE (CONCORSO ORIZZONTI): Piseth Chhun per Bodeng sar
MIGLIOR INTERPRETAZIONE FEMMINILE (CONCORSO ORIZZONTI): Laure Calamy per À plein temps
Clicca qui per rimanere aggiornato su tutte le novità al cinema
Clicca qui per iscriverti alla newsletter di Sentieri del Cinema