Dopo il successo della nove giorni milanese, l’edizione 2021 de le vie del cinema arriva anche nelle sale cinematografiche del territorio regionale: le città di Bergamo, Brescia, Mantova, Melzo e Varese dal 6 al 23 ottobre ospiteranno quindici titoli della 78. Mostra d’Arte Cinematografica della Biennale di Venezia e del 74° Festival di Cannes.
Da sempre l’iniziativa promossa da AGIS lombarda si caratterizza per la capillarità dell’offerta: a Milano sono state coinvolte sedici sale cittadine, a cui ora se ne aggiungono altre sei diffuse in tutta la regione (Ariston Multisala di Mantova, Cinema Capitol di Bergamo, Cinema Sociale e Nuovo Eden di Brescia, Multisala Impero di Varese e Arcadia di Melzo). Nasce così una rete per favorire la circuitazione di opere di qualità.
Nella foto: Toni Servillo e Silvio Orlando in Ariaferma di Leonardo Di Costanzo
Questo il calendario delle proiezioni:
MANTOVA
Ariston Multisala – 6 ottobre
Ariaferma di Leonardo Di Costanzo
BERGAMO
Cinema Capitol – 7 ottobre
Ariaferma di Leonardo Di Costanzo
BRESCIA
Il Regno del Cinema in collaborazione con Fondazione Brescia Musei propone un’intera settimana dedicata ai film di Venezia e di Cannes:
Cinema Sociale – dall’11 al 14 ottobre
Il Buco di Michelangelo Frammartino
Tre piani di Nanni Moretti
A Chiara di Jonas Carpignano
Competencia Oficial di Gastón Duprat e Mariano Cohn
Welcome Venice di Andrea Segre
Ariaferma di Leonardo Di Costanzo
Qui rido io di Mario Martone
Titane di Julia Ducournau
Nuovo Eden – dal 15 al 17 ottobre
À Plein temps di Eric Gravel
Un autre monde di Stéphane Brizé
Spin Time – Che fatica la democrazia! di Sabina Guzzanti
I nostri fantasmi di Alessandro Capitani
Il cieco che non voleva vedere Titanic di Teemu Nikki
VARESE
Multisala Impero – 18 ottobre
Last Night in Soho di Edgar Wright
MELZO
Arcadia – 23 ottobre
Annette di Leos Carax