Con l’avvio della nuova stagione cinematografica torna nelle sale milanesi la kermesse dedicata ai grandi festival internazionali. Promossa da AGIS lombarda in collaborazione con Fondazione La Biennale di Venezia e le sale cinematografiche cittadine, le vie del cinema 2023 è in arrivo dal 21 al 30 settembre con una selezione di 33 film in anteprima e in lingua originale sottotitolata dalle ultime edizioni dei festival di Venezia, Cannes e Berlino cui si aggiunge il lungometraggio vincitore del Far East Film Festival di Udine.
Nella rassegna sono presenti le tante cinematografie del mondo con coproduzioni importanti che vedono, per la sola Mostra di Venezia, 11 film dal Concorso, 3 da Fuori Concorso, 6 da Orizzonti, 1 da Venezia Classici e 7 dalle Giornate degli Autori cui si sommano ASTEROID CITY di Wes Anderson e il cortometraggio STRANGE WAY OF LIFE (EXTRAÑA FORMA DE VIDA) di Pedro Almodóvar dal Festival di Cannes, SUR L’ADAMANT di Nicolas Philibert e 20.000 ESPECIES DE ABEJAS di Estibaliz Urresola Solaguren, rispettivamente Orso d’oro e Orso d’argento per la miglior interpretazione, dalla 73ª edizione della Berlinale e il malese ABAN ADIK di Jin Ong, vincitore del Gelso d’oro al 25° Far East Film Festival.
Dal Concorso veneziano arrivano il Gran Premio della Giuria EVIL DOES NOT EXIST di Ryusuke Hamaguchi, il Premio Speciale della Giuria, THE GREEN BORDER (ZIELONA GRANICA) di Agnieszka Holland e MEMORY di Michel Franco, Coppa Volpi a Peter Sarsgaard per la miglior interpretazione maschile, da Fuori Concorso THE CAINE MUTINY COURT-MARTIAL di William Friedkin, HIT MAN di Richard Linklater e DAAAAAALI! di Quentin Dupieux.
Tra i film di Orizzonti EXPLANATION FOR EVERY THING di Gábor Reisz (Miglior Film), EL PARAÍSO di Enrico Maria Artale con Edoardo Pesce (Miglior sceneggiatura e Miglior interpretazione femminile Maria Rosa De Francisco) e FELICITÀ di Micaela Ramazzotti con Max Tortora, Anna Galiena e Sergio Rubini (Premio degli spettatori – Armani Beauty).
Nella nutrita finestra sulle Giornate degli Autori non mancano il Premio per la miglior regia VAMPIRE HUMANISTE CHERCHE SUICIDAIRE CONSENTANT di Ariane Louis-Seize, il corto di Céline Sciamma su Patrizia Cavalli THIS IS HOW CHILD BECOMES A POET, il documentario IL POPOLO DELLE DONNE di Yuri Ancarani e CON LA GRAZIA DI UN DIO di Alessandro Roia con Tommaso Ragno, Maya Sansa e Sergio Romano.
Per meglio organizzare il proprio percorso di visione gli spettatori potranno acquistare le cinecard da 6 e 12 ingressi (al costo di 36 e 48 euro), in prevendita su lombardiaspettacolo.com dalle ore 14.00 di venerdì 15 settembre, oppure i singoli biglietti (8,50 euro) disponibili sempre su lombardiaspettacolo.com dalle ore 14.00 di martedì 19.
Anche quest’anno le vie del cinema 2023 aderisce a Cinema in festa – l’iniziativa promossa da ANICA, ANEC e Fondazione David di Donatello in collaborazione con il Ministero della Cultura, nell’ambito di Cinema Revolution – Che Spettacolo l’Estate! – che coinvolge oltre duemila schermi su tutto il territorio nazionale permettendo al pubblico di accedere alle sale, dal 17 al 21 settembre, a soli 3,50 euro.
Per la sola giornata di giovedì 21 settembre gli spettatori potranno sia utilizzare le cinecard online che acquistare, online e alle casse dei cinema, i singoli biglietti a tariffa agevolata.
«Quest’anno le vie del cinema arriva in un momento particolarmente favorevole per il cinema in sala, che ha vissuto un’estate sorprendente con oltre 16 milioni di presenze nel periodo 11 giugno/11 settembre, superando addirittura i dati 2019, grazie all’iniziativa Cinema Revolution promossa da Ministero della Cultura in collaborazione con ANEC e ANICA» afferma il presidente dell’ANEC lombarda – Associazione degli esercenti cinema, Tomaso Quilleri. «Siamo fiduciosi che la storicità della manifestazione, il suo carattere diffuso e la capacità di offrire una proposta cinematografica di qualità in anteprima assoluta contribuiscano a confermare il trend positivo e valorizzino al meglio l’esperienza di visione sul grande schermo».
Le vie del cinema 2023 è promossa da AGIS lombarda con il sostegno di Ministero della Cultura, con il patrocinio di Regione Lombardia, in collaborazione con Fondazione La Biennale di Venezia e Corriere della Sera.
Nella foto: Evil Does Not Exist di Ryusuke Hamaguchi, Premio Speciale della Giuria alla Mostra di Venezia 2023
INFORMAZIONI UTILI
BIGLIETTERIA
Cinecard e biglietti si potranno acquistare in prevendita e senza maggiorazione di prezzo solo su leviedelcinema.lombardiaspettacolo.com
CINECARD
In vendita da venerdì 15 settembre ore 14.00
6 ingressi 36€ | 12 ingressi 48€ (fino a due biglietti per film)
BIGLIETTI
In vendita da martedì 19 settembre ore 14.00
Intero 8,5€
INFORMAZIONI E PREVENDITE
AGIS lombarda
Tel. 02 67397820
info@agislombarda.it; lombardiaspettacolo.com
Clicca qui per rimanere aggiornato sulle nuove uscite al cinema
Clicca qui per iscriverti alla newsletter di Sentieri del cinema
Clicca qui per iscriverti al nostro canale youtube