Tratto da una storia vera, “Lady Henderson presenta” sembra promettere molto: i due personaggi di spicco sono Bob Hoskins (uno migliori e più versatili attori inglesi) e Judi Dench (che la Regina d’Inghilterra ha anche insignito del titolo di “Dama” per meriti artistici). Inoltre l’argomento – come si diceva una volta – è “pruriginoso”: che c’entra una nobildonna, vedova di un funzionario del governo in India, con le ballerine nude? In più il lato patriottico della vicenda, come si evince dalle numerose visite della protagonista a un cimitero di guerra francese; perso il figlio nella I guerra mondiale, Lady Henderson vuole che i giovani soldati vadano in battaglia almeno col ricordo delle belle figliole viste sul palcoscenico. Proposito encomiabile e che forse sarà servito alla truppa, ma che purtroppo non basta a sostenere il film: nonostante le premesse che parrebbero interessanti (l’ambiente “high society”, la guerra, il mondo del teatro) la storia sembra non partire mai, come se tutto quel che capita sia solo un preambolo a qualcosa che dovrebbe ancora accadere, ma che non succede. Lady Henderson è dipinta con tutti i luoghi comuni della nobiltà inglese: è fatua, ricca, annoiata e piena di preconcetti sulle classi inferiori, ma manca anche di quell’arguzia alla Whodehouse, quell’autentica svampitezza che la renderebbe umanamente interessante; il massimo che sa fare è dimostrarsi inutilmente materna nei confronti delle ballerine e battibeccare con Vincent Van Damme (Hoskins), il direttore artistico del teatro. A questo personaggio poi manca ogni tipo di spessore: sappiamo che è ebreo, ci viene detto che è il migliore nel suo campo, ma tutto quello che ci viene mostrato non va oltre qualche sguardo voglioso alle ragazze o le sfuriate alla nobildonna. E dipingere il Windmill Theatre come luogo di fiera resistenza britannica appare perlomeno esagerato. Il regista Stephen Frears (“Alta Fedeltà”, “Eroe per caso”) conferma di avere molta più sensibilità e mestiere quando deve parlare dei giorni nostri.,Beppe Musicco

Lady Henderson presenta
Vedova di nobile famiglia rileva il Windmill, un vecchio teatro nel centro di Londra e inaugura con successo una serie di spettacoli di ballerine nude, mentre su Londra piovono le bombe naziste.