La Febbre del Lunedì Sera, la rassegna milanese di Sentieri del Cinema che ogni settimana propone i migliori film in proiezione nelle sale italiane, dopo Piccole donne (che ha ottenuto dal pubblico un ottimo 40,1° di “temperatura”), lunedì 3 febbraio 2020 prosegue con La belle époque di Nicolas Bedos, interpretato da Daniel Auteuil, Fanny Ardant, Guillaume Canet, Denis Podalydès, Doria Tillier, Pierre Arditi.
Victor, un fumettista che fatica ad adattarsi alla contemporaneità e al progresso, riceve in regalo la possibilità di rivivere il momento più bello della sua vita… Quale sceglierà?
Già presentato a Cannes fuori concorso e poi riproposto anche alla Festa del Cinema di Roma, «La belle époque», scrive Laura Cotta Ramosino nella sua recensione, «è un inno alla capacità del cinema di ricreare il passato, di affrontare il presente e forse anche di cambiare il futuro. Per farlo usa la chiave della commedia sentimentale declinata in una salsa spregiudicata e sofisticata, servito da un magnifico cast a partire dai protagonisti, la coppia “scoppiata”, Marianne (Fanny Ardant) e Victor (Daniel Auteuil): un girotondo di imprevisti, con i personaggi che entrano ed escono da scenografie degne della Hollywood dei tempi andati, in cui il regista sceneggiatore Antoine è ossessionato dall’idea di poter controllare i sentimenti e la vita, mentre forse quello che c’è da imparare è proprio la capacità di lasciarsi sorprendere dal presente e mettersi in gioco con quello».
Come sempre, dopo la proiezione sarà possibile fermarsi in sala per uno scambio di impressioni tra il pubblico e un critico di Sentieri del Cinema. Il prezzo del biglietto è di 5€, 4€ per i nostri tesserati. La tessera di Sentieri del Cinema – è partito il tesseramento 2020 – costa solo 10 euro all’anno ed è valida fino a dicembre (la potrete fare e ritirare direttamente in sala dai nostri responsabili).
La tessera può essere utilizzata al Notorious Cinemas tutti i giorni e dà diritto a uno sconto di 2,5 euro sul biglietto a prezzo intero (escluse quindi le proiezioni a prezzo già ridotto, come la nostra).
Alla fine della serata, il consueto quiz che permetterà a chi risponde correttamente alla domanda posta al termine del dibattito di vincere due biglietti omaggio con cui tornare gratuitamente a vedere un’altra proiezione.
L’appuntamento è per lunedì 3 febbraio 2020 alle ore 21.00 presso il rinnovato Notorious Cinemas Sesto San Giovanni al terzo piano del centro commerciale Ipercoop Centro Sarca, alla fine di viale Sarca tra Milano e Sesto San Giovanni, a pochi minuti a piedi dal capolinea MM 5 (linea Lilla fermata Bignami). Doppia proiezione, in italiano e in lingua originale. Ricordiamo che la presentazione e il dibattito hanno luogo nella sala “principale”, ovvero la più grande (di solito la numero 4 o 5). Nel dubbio, chiedete agli incaricati di Sentieri del Cinema presenti.
È consigliabile arrivare al cinema per tempo e meglio ancora prenotare o acquistare direttamente sul sito di Notorious Cinemas (http://www.notoriouscinemas.it/) senza diritto di prevendita. I biglietti prenotati o preacquistati possono essere ritirati anche alle casse automatiche, posizionate vicino alle casse del cinema o all’ingresso del Centro Commerciale, piano terra vicino alle scale mobili.
La Febbre del Lunedì Sera prosegue lunedì 10 febbraio con una serata post Oscar con cena dalle 19.15 e incontro in sala, in cui sarà nostro ospite il giornalista Franco Dassisti (conduttore del programma radiofonico La rosa purpurea del Cairo su Radio 24) cui seguirà la proiezione di 1917 di Sam Mendes. Lunedì 17 febbraio tocca a Richard Jewell di Clint Eastwood, mentre il mese si chiuderà il 24 febbraio con Judy con Renée Zellweger. Poi a seguire: Jojo Rabbit (2 marzo), Parasite (9 marzo) e Figli (16 marzo).
Qui è possibile scaricare la scheda de La belle époque.
Attenzione. Conservate i biglietti per partecipare al Premio Fedeltà finale!
La classifica aggiornata de La Febbre del lunedì sera:
Antonio Autieri e Beppe Musicco presentano il film in vista del passaggio a La Febbre del Lunedì sera.
Il trailer ufficiale.