La Febbre del Lunedì Sera riparte lunedì 18 settembre, dopo la pausa estiva. La rassegna milanese di Sentieri del Cinema, che ogni settimana propone i migliori film in proiezione nelle sale italiane, ricomincia presso il Multiplex Skyline di Sesto San Giovanni (MM5 fermata BIGNAMI) con un grande film, tra i più attesi della stagione: Dunkirk di Christopher Nolan, di cui tutti parlano da mesi e che potrebbe essere tra i protagonisti ai prossimi premi Oscar. Un avvolgente racconto sulla ritirata delle truppe inglesi e francesi dall’immensa spiaggia di Dunkerque durante la seconda Guerra Mondiale. Il primo imperdibile della stagione per Sentieri del Cinema!
Così ne ha scritto per noi Beppe Musicco, che presenterà lunedì il film: «Nolan, già autore di grandi film particolarissimi come Memento, Inception (dai quali mutua anche il ritmo spezzato della narrazione) e Interstellar, decide di affrontare la vicenda storica staccandosi dai cliché dei classici film di guerra, per descrivere le operazioni di recupero attraverso gli sguardi e gli scarsi dialoghi di alcuni protagonisti: soldati semplici, due aviatori incaricati di proteggere le navi dai bombardieri tedeschi, un padre inglese che col figlio e un amico si mette in mare con la sua barca da diporto per aiutare i soldati, il comandante della Marina Britannica incaricato di gestire le navi». Nel film di Nolan, «si staglia la tragedia di uomini che possono solo accettare il loro destino, impotenti di fronte ai continui attacchi che da terra, dall’aria e dal mare falciano a centinaia le giovani vite dei soldati». Ma il film riesce a rendere in maniera grandiosa la modalità sorprendente con cui una disfatta tragica divenne motivo di riscossa per una nazione e un popolo.
Di tutto questo e degli altri temi del film parleremo lunedì al termine della proiezione. Come sempre nelle serate del nostro cineforum, ci sarà una breve introduzione di un critico di Sentieri del Cinema prima della proiezione e poi la possibilità di fermarsi dopo il film per il “dibattito“, ovvero per analizzare insieme gli aspetti più importanti dell’opera.
Si inizia alle 21 puntuali: il prezzo del biglietto è di 5€ per tutti e di 4€ per i tesserati di Sentieri del Cinema! La tessera costa solo 10 euro all’anno, valida fino a dicembre (le potrete fare e ritirare direttamente in sala dai nostri responsabili). E alla fine, l’ormai imperdibile quiz che permette al fortunato – e preparato – vincitore della domanda posta al termine del dibattito di vincere due biglietti omaggio con cui tornare gratuitamente a vedere un’altra proiezione.
L’appuntamento è per lunedì 18 settembre presso il Multiplex Skyline del Centro Sarca, al terzo piano del centro commerciale alla fine di viale Sarca tra Milano e Sesto San Giovanni, a pochi minuti a piedi dal capolinea MM 5 (linea Lilla fermata Bignami). La Febbre proseguirà poi lunedì 25 settembre con Miss Sloane di John Madden, con Jessica Chastain e Mark Strong.
Prendete il termometro, la Febbre è tornata… E passate parola: la Febbre di cinema è contagiosa!