Anna Fox è una psicologa infantile che soffre di agorafobia. Ha un passato tragico alle spalle e, caduta in depressione, va avanti grazie agli psicofarmaci. Conosce il suo nuovo giovane vicino Ethan e, dalla finestra di casa, assiste all’omicidio di Jane Russell, la madre del ragazzo. Il problema è che il marito della donna nega che l’omicidio sia mai avvenuto. Che sia tutto frutto della sua immaginazione? E chi è la donna che si spaccia per la vera Jane?

Tratto dal romanzo di A.J.Finn, La donna alla finestra – diretto da Joe Wright (Espiazione, L’ora più buia) – è un giallo che fin dal titolo si pone come tributo ad Alfred Hitchcock e al suo capolavoro, La finestra sul cortile, citato proprio nelle prime scene del film. La donna alla finestra è un thriller sulla carta ricco di colpi di scena, retto quasi tutto sulle spalle di Amy Adams che dà spessore al personaggio di Anna Fox, donna disturbata psicologicamente, con un forte senso di colpa e allucinata a furia di pasticche e vino. Tutto ruota attorno ai suoi ragionamenti, ai suoi sguardi e agli scatti della sua macchina fotografica con cui spia tutto quello che accade fuori dal suo appartamento. Ovviamente siamo posti di fronte alla domanda: l’omicidio di Jane Russell (breve ma incisiva performance di Julianne Moore) è avvenuto veramente o no?

Il problema del film è che non è retto da una sceneggiatura all’altezza. Con il passare dei minuti, il montaggio diviene sempre più veloce e frenetico allo scopo di coinvolgere lo spettatore; alcune scene rasentano il kitsch e il momento della resa dei conti finale è quasi privo di quel pathos che sarebbe stato lecito attendersi date le premesse. Se Amy Adams e Julianne Moore regalano comunque una prova convincente, Gary Oldman (Alistair Russell), già diretto da Wright ne L’ora più buia, è decisamente lontano dai suoi standard. Nel cast anche camei di Jennifer Jason Leigh (Jane Russell 2) e Anthony Mackie (il marito di Anna). Atteso nei cinema la scorsa stagione, La donna alla finestra è appena sbarcato su Netflix.

Aldo Artosin