Jack è il figlio anormale di due normalissimi genitori. Nasce con un codice genetico che lo fa crescere a una velocità quattro volte superiore alla norma. A 10 anni ha la mente di un bambino e il corpo di un quarantenne.,Jack è una variazione della favola di Peter Pan. Data la brevità della vita, deve vivere “l’attimo fuggente” con pienezza e coscienza che tutto è dono. Il grande regista Francis Ford Coppola ci regala uno sguardo tenero e appassionato sull’infanzia e sulla “diversità”. Straordinaria l’interpretazione di Robin Williams, forse l’unico attore al mondo in grado di interpretare un bambino quarantenne.,A dieci anni Jack ottiene il permesso di frequentare la scuola pubblica. All’inizio i compagni lo deridono e lo considerano un mostro. Poi imparano ad accettarlo, a scoprirne le doti umane. Per i piccoli alunni si tratta di un’educazione alla vita e al rispetto reciproco. A diciotto anni Jack, con gli acciacchi di un vecchietto riesce a prendere il diploma e a pronunciare un discorso-testamento sulla bellezza della vita e dei suoi attimi fuggenti. Un finale metafilmico che cita delicatamente il Robin Williams-professor Keating de L’attimo fuggente (P. Weir, 1987). Un po’ Big (P. Marshall, 1988), un po’ Forrest Gump (R. Zemeckis, 1994), Jack è un’altra delle figure problematiche e contradditorie che popola l’universo filmico del regista della saga del Padrino e dell’indimenticabile Apocalypse Now (F.F. Coppola, 1979). Ingiustamente sottostimato dalla critica, non è affatto un’opera “minore”. Spesso i film di Coppola sono popolati da personaggi e “diversi” che hanno un rapporto problematico con la dimensione del tempo. In Peggy Sue si è sposata (1986) la protagonista, una donna sposata in crisi col marito, in un “ritorno dal futuro”, viene proiettata negli anni della sua adolescenza. In Dracula di Bram Stoker (1992), il vampiro è un “diverso”, un mostro per la società, una perfetta inversione speculare di Jack. Dracula è uno spirito vecchio in un corpo giovane e dispone di un tempo infinito. Jack è uno spirito giovane in un corpo vecchio e dispone di un tempo limitato.,