Shun Li è una delle tante cinesi che in Italia lavorano per estinguere il debito con chi ha procurato loro viaggio e documenti. Non sa quando sarà il momento, questo lo sanno solo i suoi capi, ma se lavorerà tanto e sarà brava, un giorno le arriverà la “notizia” che tanto attende: potrà far giungere in Italia anche suo figlio di otto anni. Dal laboratorio della periferia romana dove lavora, Li un giorno viene mandata a Chioggia, per gestire un piccolo bar. Li parla poco l’italiano e ha problemi a capire il veneto e le sue forme dialettali, ma ben presto impara a conoscere gli avventori, in gran parte pescatori del luogo, e tra questi Bepi, detto “il poeta”. Bepi è un croato, vedovo di un’italiana, e anche se è a Chioggia da molti anni è l’unico che capisce veramente lo stato d’animo di Li, il suo timore, lo struggimento per il figlio lasciato in patria. Non tutti però approvano che tra Bepi e Li sia nata un’amicizia: gli altri avventori pensano a una sbandata sentimentale, alla solita straniera che cerca una persona anziana per sistemarsi; i capi cinesi di Li non gradiscono che ci sia confidenza con gli italiani e la minacciano di posticipare l’arrivo della “notizia”. Giocato su toni delicati, ma non per questo meno realistici, il film può vantare una costruzione attenta all’ambientazione e ai personaggi (stridente il contrasto con il veneto posticcio di Cose dell’altro mondo): gente normale, che si porta dietro pregi e difetti (i datori di lavoro cinesi cui solo interessa che il lavoro sia svolto bene, gli avventori e i loro pregiudizi), che non facciamo fatica a immaginare in un’osteria vera di un paese vero. Ma la cosa che colpisce maggiormente sono proprio i due protagonisti, interpretati con tocco veramente felice da Rade Serbedgia e Zhao Tao (quest’ultima già protagonista del premiato Still Life), due esseri umani che portano il peso di sentirsi stranieri e nei quali la nostalgia diventa la ricerca di una bellezza (la poesia, l’armonia, il rapporto col mare) che lenisca le dure prove della vita.,Beppe Musicco

Io sono Li
In un’osteria di Chioggia nasce un’insolita amicizia tra la barista cinese e un vecchio pescatore.