Ci sono film che oramai sono una categoria a rischio. Sono come i panda giganti e le foche monache. Bisognerebbe metterci il bollino sopra del WWF e proteggerli perché, se non possano riprodursi, almeno facciano da esempio. Sono i film per famiglie: non le semplici commedie che possano strappare un sorriso, dai cinepanettoni in giù e nemmeno quei film che, pur simpatici come Una scatenata dozzina e quant’altro, raccontano una famiglia esagerata, un’eccezione curiosa ma inevitabilmente lontana. No: i film per famiglia veri sono le cartoline di famiglie, o meglio ancora le foto di famiglia. Rappresentazioni dolci-amare di una realtà che, per quanto messa a dura prova, c’è, a volte si vede (e spesso, nonostante i problemi economici, va anche al cinema).

Io & Marley è una foto di famiglia con cane. Solo a una prima occhiata il film, simpatico, non volgare, diretto con senso del ritmo dal regista de Il diavolo veste Prada, è un film ad altezza canina. Perché è indubbio che il protagonista sia un cane, e che cane: il bestione di un Labrador, capace di mettere a soqquadro non solo la casa ma anche la vita dei due protagonisti. E qui viene il bello: ci sono anche altri due, due giovanotti (Jennifer Aniston e Owen Wilson) che mettono su casa e famiglia, continuando a volersi bene nonostante (o forse proprio) per i sacrifici: lei a un certo punto dovrà smettere di lavorare; lui dovrà cambiare lavoro e spostarsi per guadagnare decentemente. Tanti problemi, comuni a tutte le famiglie più o meno numerose, con o senza cane al seguito: le bollette da pagare, i problemi sul posto di lavoro; le spese che aumentano; Marley che fa un casino per quattro; i figli che non sembrano arrivare; poi i figli che arrivano, e arrivano, e arrivano anche inaspettati. E il caos aumenta direttamente proporzionale al numero dei figli e alla grandezza del cane. E ad aumentare sono anche, inevitabilmente, le tensioni a casa complice anche la depressione della mamma.

Storie vere, verrebbe da dire, verissime, ma augurabili a chiunque. Non c’è momento, nella vita dei due protagonisti, che si vorrebbe tornare indietro, alla casa vuota deserta di figli, di cani, ma non dei problemi della vita. Lontano dall’essere una commedia animalista, cinofila semplicemente, Io & Marley è una sana commedia su una famiglia problematica, incasinata, perennemente stanca, ma anche felice delle scelte fatte. E per una volta tanto, la finzione del cinema non è mai stata così vicina. E così vera.

Simone Fortunato