La Febbre del Lunedì Sera, la rassegna milanese di Sentieri del Cinema che da otto anni ogni settimana propone i migliori film in proiezione nelle sale italiane, dopo una buona ripartenza con Cattive acque – che ha ottenuto un bel 39,9° di voto dal nostro pubblico – lunedì 28 settembre presenta Volevo nascondermi di Giorgio Diritti, interpretato da un Elio Germano in gran forma e premiato al Festival di Berlino.

Attenzione. L’inizio delle serate torna ad essere le 21.00 dopo la serata inaugurale speciale.

Volevo nascondermi, la cui uscita a inizio marzo (nord escluso) fu interrotta dopo pochi giorni per il lockdown, è uscito nuovamente in sala ad agosto, come un film nuovo. E per fortuna: quello di Giorgio Diritti è un gran film che narra la vicenda di Antonio Ligabue, il celebre pittore che dal tormento della malattia mentale trovò nell’arte la via del riscatto.

«Non è il classico biopic il film con cui Elio Germano ha vinto il premio per la migliore interpretazione al Festival di Berlino 2020», scrive Luisa Cotta Ramosino nella sua recensione, «ma un complesso e coinvolgente viaggio nell’anima di un uomo tormentato, ma mai sconfitto. Lo sguardo di Antonio, fin da bambino, è quello di chi è attaccato alla vita anche quando questa sembra non dargli niente. “Ceduto” dalla madre naturale a una coppia senza figli, vive fin da piccolo il rifiuto di chi in lui vede solo un diverso ma si attacca visceralmente a chi invece gli dimostra affetto e comprensione. Un destino che lo accompagna anche quando ritorna in Italia e che trova un compimento quando prende in mano un pennello e riesce e finalmente a riversare nella pittura la sua interiorità per certi versi ancora infantile. Ligabue è un uomo fragile, istintivo, ma anche generoso, disarmante nella sua ricerca di un contatto umano, ma anche coraggioso nel non scendere a compromessi».

Per scaricare la scheda, clicca qui.

Come in passato, dopo la proiezione sarà possibile fermarsi in sala per uno scambio di impressioni tra il pubblico e un critico di Sentieri del Cinema.
Il prezzo del biglietto è di 5€, 4€ per i nostri tesserati. La tessera di Sentieri del Cinema costa solo 10 euro all’anno ed è valida fino a dicembre (la potrete fare e ritirare direttamente in sala dai nostri responsabili). La tessera può essere utilizzata al Notorious Cinemas tutti i giorni e dà diritto a uno sconto di 2,5 euro sul biglietto a prezzo intero (escluse quindi le proiezioni a prezzo già ridotto, come la nostra). Alla fine della serata, il consueto quiz che permetterà a chi risponde correttamente alla domanda posta al termine del dibattito di vincere due biglietti omaggio con cui tornare gratuitamente a vedere un’altra proiezione.

L’appuntamento è per lunedì 28 settembre 2020 alle ore 21.00 presso il Notorious Cinemas Sesto San Giovanni al terzo piano del centro commerciale Ipercoop Centro Sarca, alla fine di viale Sarca tra Milano e Sesto San Giovanni, a pochi minuti a piedi dal capolinea MM 5 (linea Lilla fermata Bignami).

In considerazione delle misure anti Covid è consigliabile arrivare al cinema per tempo e meglio ancora acquistare direttamente – non è più prevista la prenotazione – sul sito di Notorious Cinemas (http://www.notoriouscinemas.it/). Tali misure, che prevedono anche tra le altre cose l’obbligo di tenere la mascherina a protezione di naso e bocca, riducono infatti la capienza delle sale.

La Febbre del Lunedì
Sera prosegue con due film vincitori di Oscar: il 5 ottobre, Jojo Rabbit (Miglior sceneggiatura non originale) e Parasite (Miglior Film e Miglior Film Straniero) il 12 ottobre. Lunedì 19 ottobre è la volta di Tenet di Christopher Nolan.

Attenzione
. Conservate i biglietti per partecipare al Premio Fedeltà finale!