Un avventuriero che racconta le vicende dell’ultimo cacciatore dell’Alaska. Nasce dall’incontro tra due persone fuori dall’ordinario Il grande Nord: l’esploratore Nicolas Vanier è da vent’anni che perlustra la parte più fredda del pianeta rendendo note le sue esperienze attraverso diari di viaggio, mostre fotografiche e documentari, Norman Whinther è un cacciatore, uno degli ultimi adepti di una pratica con cui l’uomo è per lungo tempo sopravvissuto negli spazi inospitali dello Yukon. Proprio in Alaska questi due uomini innamorati del Grande Nord si sono incontrati: tra gli allevamenti per cani da muta e i rivenditori di pelle è nata l’idea di poter girare un film su un mondo che sta scomparendo. Nicolas ha così radunato una piccola troupe (con attrezzature capaci di sopportare i cinquanta gradi sottozero) e ha seguito l’inverno del cacciatore. ,Norman e sua moglie Nebaska, un’indiana Nahanni, sono ormai gli unici a sopravvivere isolati nei boschi d’Alaska seguendo gli antichi rituali di caccia e preferendo alle motoslitte una muta di cani. Proprio al rapporto privilegiato tra uomo e cane il film dedica un ampio spazio: la morte del cane di testa della muta costringe Norman a donare fiducia al giovane cucciolo Apache e al vecchio Voulk. Con altrettanta delicatezza il regista immortala alcuni momenti di solidarietà tra marito e moglie, uniti da piccoli gesti necessari alla sopravvivenza. Ma ciò che maggiormente incanta è la straordinaria bellezza delle montagne e l’aurora boreale che ci permette d’intuire il senso della scelta radicale del cacciatore.,A metà strada tra documentario e film di finzione, Il grande Nord affascina nel mostrare la capacità dell’uomo di comprendere il valore di un luogo, vivendo in perfetta sintonia con esso, sfruttando tutto ciò che gli offre e ponendosi come rispettoso regolatore della catena naturale. Purtroppo ci consegna anche la melanconica fine di questo stile di vita che diventa nella figura lirica di Norman la crisi della perdita del senso del luogo e la rinuncia al sacrificio. ,
Daniela Persico