La Febbre del Lunedì Sera, la rassegna milanese di Sentieri del Cinema che ogni settimana propone i migliori film in proiezione nelle sale italiane, compie 10 anni. La nostra rassegna iniziò infatti il 1° ottobre 2012 (il primo film fu Prometheus di Ridley Scott): di anno in anno è cresciuta, ha avuto qualche difficoltà con la pandemia, ma non ha mai perso il rapporto con il suo pubblico. Ora, senza più mascherine e altri ostacoli, dopo Bullet Train, che ha ricevuto dal pubblico un buon 38,8° di voto, lunedì 3 ottobre alle 21 presenta Un’ombra sulla verità di Philippe Le Guay, con Jérémie Renier, François Cluzet e Bérénice Bejo.

Un  professore negazionista dell’Olocausto si scontra con la famiglia che gli ha venduto la cantina in cui vive. «Il professore negazionista», scrive Stefano Radice nella sua recensione, “scardina tutti gli equilibri di una famiglia e di un intero condominio che simboleggia la Francia. Improvvisamente, l’antisemitismo mai definitivamente sradicato, riapparire in tutta la sua pericolosità. C’è la critica evidente alla società francese che, via social, si fa condizionare da posizioni negazioniste portate avanti da pochi individui che sanno però farsi ascoltare perché ormai il mondo moderno ha abbassato le difese rispetto alle fake news circolanti. Un’ombra sulla verità vive anche del confronto tra il buio della cantina in cui si rifugia il professore e la luce del bell’appartamento di Simon ed Hélène».
Qui è possibile scaricare la scheda del film.

Come sempre, dopo la proiezione sarà possibile fermarsi in sala per uno scambio di impressioni tra il pubblico e un critico di Sentieri del Cinema. Il prezzo del biglietto è di 6€5€ per i nostri tesserati con acquisto del biglietto alle casse ed eventualmente solo prenotazione on line. La tessera di Sentieri del Cinema costa solo 10 euro all’anno ed è valida fino a dicembre (la potrete fare e ritirare direttamente in sala dai nostri responsabili). La tessera di Sentieri del Cinema dell’anno in corso può essere utilizzata nei Notorious Cinemas (a Milano, non solo il multiplex al Centro Sarca ma anche la Multisala Gloria) tutti i giorni e dà diritto al biglietto a 4 euro. Ma non solo, biglietto a 4 euro anche per chi si presenta alle casse con la newsletter di Sentieri del Cinema stampata o in versione digitale su smartphone.

Alla fine della serata, il consueto quiz che permetterà a chi risponde correttamente alla domanda posta al termine del dibattito di vincere due biglietti omaggio con cui tornare gratuitamente a vedere un’altra proiezione.
L’appuntamento è per lunedì 3 ottobre 2022 alle 21.00, presso il Notorious Cinemas Sesto San Giovanni al terzo piano del centro commerciale Ipercoop Centro Sarca, alla fine di viale Sarca tra Milano e Sesto San Giovanni, a pochi minuti a piedi dal capolinea MM 5 (linea Lilla fermata Bignami).

Rimane consigliabile arrivare al cinema per tempo o meglio ancora prenotare il posto direttamente sul sito di Notorious Cinemas (http://www.notoriouscinemas.it/; se avete la tessera o portate la newsletter, per usufruire della promozione dovete pagare in cassa e non online per avere diritto allo sconto). Per evitare di disturbare gli altri spettatori suggeriamo di entrare in sala non oltre l’introduzione del film da parte del critico di Sentieri del Cinema.
Ricordiamo che non è prevista la pubblicità prima dell’inizio del film.

La Febbre del Lunedì Sera prosegue lunedì 10 ottobre con Don’t Worry Darling, thriller diretto da Olivia Wilde e interpretato dalla stessa regista insieme a  Chris Pine, Florence Pugh e Harry Styles. Presentato fuori concorso alla recente Mostra di Venezia. Il 17 ottobre è la volta di Dante, di Pupi Avati. La vita del poeta raccontata da Boccaccio.