Chiusura in grande presso il cinema Silvio Pellico di Saronno che per festeggiare la fine della rassegna cinematografica ha pensato di salutare tutti gli spettatori con un evento-speciale. L’appuntamento è per lunedì 15 giugno alle ore 21.00 con Se Dio vuole, commedia divertente e intelligente con protagonisti Marco Giallini, Alessandro Gassman e Laura Morante. Esordio cinematografico di Edoardo Falcone, il regista per l’occasione, sarà anche presente all’incontro per presentare il film insieme ad Antonio Autieri di Sentieri del Cinema e rispondere alle curiosità del pubblico.
Con un incasso pari a oltre 4 milioni di euro, il film di Edoardo Falcone è stato visto da oltre 700mila spettatori e l’interesse nei confronti di questa brillante pellicola non sembra arrestarsi tanto da meritare al suo regista anche il premio come “Miglior regista esordiente” ai recenti David di Donatello 2015.
“Un successo che non ci coglie di sorpresa – dicono dalla direzione del Pellico – perché sin dalla programmazione in prima visione del film ci ha colpito la capacità di Falcone di creare un’opera nel solco della migliore commedia italiana, avendo come modello registi del calibro di Mario Monicelli o Dino Risi, e che è a un tempo profonda ed esilarante. Un esordio alla regia davvero originale, dai dialoghi brillanti, realistici e a tratti poetici, capace di misurarsi con leggerezza e profondità con il tema del divino e del desiderio di felicità compiuta che è nel cuore di ogni uomo. E siamo davvero felici che Edoardo Falcone abbia accettato con entusiasmo di essere tra noi per raccontarci come vive l’affetto che il pubblico ha dimostrato a questo film”. Un film che mette d’accordo persino la critica italiana, concorde nel definirlo senza ombra di dubbio “la migliore commedia italiana dell’anno”.
La storia racconta la vicenda di Andrea, uno studente di medicina, che decide di mollare tutto per farsi prete. Dopo l’annuncio in famiglia Tommaso, padre del giovane e cardiochirurgo di fama mondiale ateo, decide di avvicinare Don Pietro, l’uomo che ha sconvolto l’esistenza del figlio, per metterlo in cattiva luce di fronte ad Andrea. Il confronto tra i due uomini apre a un orizzonte inaspettato e vertiginoso. Il tutto attraverso dinamiche, dialoghi, personaggi che si delineano divertenti e mai banali. Si chiude così la rassegna cinematografica Silvio Pellico di Saronno, con un film importante che vale la pena vedere soprattutto perché in grado di strappare un sorriso e aprire a una domanda più grande sul destino dell’uomo. Per maggiori informazioni è possibile inviare una mail a info@pellicosaronno.it oppure contattare il numero 02.99768085 negli orari di apertura del cinema.