La Febbre del lunedì sera, la rassegna organizzata a Milano da Sentieri del Cinema con Uci Cinemas Bicocca, dopo la serata dedicata a Frantz (apprezzato dal pubblico, voto 39) continua lunedì 3 ottobre con I magnifici sette, produzione hollywoodiana firmata dal regista Antoine Fuqua (tra i suoi film, Training Day e Southpaw – L’ultima sfida).
Remake del classico western del 1960, diretto da John Sturges (con Eli Wallach, Steve McQueen e Charles Bronson), a sua volta ispirato a un grande film di Akira Kurosawa, il “nuovo” I magnifici sette è ambientato nella città di Rose Creek, che si ritrova sotto il tallone di ferro del magnate Bartholomew Bogue. Per trovare protezione i cittadini disperati assoldano sette fuorilegge, cacciatori di taglie, giocatori d’azzardo e sicari. Mentre preparano la città per la violenta resa dei conti che sanno essere imminente, i sette mercenari si trovano a lottare per qualcosa che va oltre il denaro. Il cast, strepitoso, mette insieme tra gli altri Denzel Washington, Chris Pratt, Ethan Hawke, Peter Sarsgaard e Vincent D’Onofrio. Una curiosità: il direttore della fotografia, già premio Oscar per Avatar, è l’italiano Mauro Fiore (nato a Marzi, in provincia di Cosenza), anche se diventato americano da anni vivendo negli Usa da quando si trasferì bambino con la sua famiglia.
L’appuntamento è per lunedì 3 ottobre, come sempre presso UCI Cinema Bicocca (MM5 fermata PONALE). Il film comincerà alle 21.00 puntuali (si consiglia di arrivare con un po’ di anticipo per assicurarsi l’acquisto dei biglietti in posizioni favorevoli vista l’alta affluenza registrata in molte serate e le frequenti code alle casse) con introduzione di un critico di Sentieri del Cinema che condurrà poi un breve scambio di impressioni con il pubblico. Al termine della proiezione, ci sarà il consueto gioco-quiz con il pubblico per vincere un biglietto gratis per una prossima proiezione. Il prezzo del biglietto è di 6€ per tutti e di 5€ per i tesserati di Sentieri del Cinema!