1271: mentre le spoglie di Luigi IX, morto a Tunisi durante la settima crociata, transitano in Italia in viaggio verso Parigi, cinque giovani cavalieri malmessi partono verso la Grecia per recuperare la Sacra Sindone nascosta da alcuni traditori. L’impresa è più grande di loro: darà però un senso e un Ideale alle loro esistenze. Un film imperfetto e con inopportuni risvolti truculenti: con la consulenza storica di Cardini, Avati mette però in scena un Medioevo di “grandi peccatori e grandi cattedrali”, e racconta il “romanzo di formazione” di cinque ragazzi che si convertono nella ricerca del Santo lenzuolo. Forse più un’occasione parzialmente sprecata che un film sufficiente, ma l’idea è da salvare.

I cavalieri che fecero l’impresa
Scarica in PDF1271: mentre le spoglie di Luigi IX, morto a Tunisi durante la settima crociata, transitano in Italia in viaggio verso Parigi, cinque giovani cavalieri malmessi partono verso la Grecia per recuperare la Sacra Sindone nascosta da alcuni traditori. L’impresa è più grande di loro: darà però un senso e un Ideale alle loro […]