È scomparso tragicamente nella notte il compositore James Horner, autore di numerose partiture per acluni dei più noti blockbuster hollywoodiani degli ultimi trent’anni tra i quali Titanic, che gli valse nel 1998 l’Oscar per la Migliore colonna sonora e Miglior canzone. L’artista losangelino è stato coinvolto in un incidente aereo in California mentre stava pilotando il suo monomotore (un S-312 Tucano MK1 a due posti) vicino al Quatal Canyon, nella Foresta nazionale di Los Padres, nei pressi di Santa Barbara.
Le note delle creazioni di Horner, 61 anni, hanno accompagnato le scene di oltre 50 pellicole sin dagli anni 80, contribuendo al successo di opere come Commando, Aliens, Glory, Braveheart, il già citato Titanic e il recente Avatar. Il sodalizio con James Cameron rappresenta una delle sue collaborazioni più fruttifere assieme a quella con Ron Howard, con il quale ha lavorato per ben sette film, tra i quali Cocoon, The Missing, Ransom e Apollo 13.
Proprio il regista è stato uno dei primi a esprimere il suo cordoglio con un messaggio su Twitter: «Il talentuoso James Horner, amico e collaboratore in sette film, è morto tragicamente. Il mio cuore soffre per i suoi cari».
Pietro Sincich