Continuano all’insegna del grande cinema gli appuntamenti di Pomeriggio al Gloria, la rassegna-cineforum che si tiene ogni mercoledì pomeriggio, alle 15,30, presso la multisala Gloria di Corso Vercelli 18 a Milano. In programma, l’8 febbraio ci sarà La notte del 12 del regista Dominik Moll.

Il nuovo capo della polizia di Grenoble indaga sull’omicidio di una giovane, con molti sospetti e nessun sicuro colpevole. «La notte del 12», scrive Antonio Autieri nella sua recensione, «storia di fantasia ma ispirata a fatti reali, è un anomalo thriller o poliziesco, che i francesi chiamano polar per indicare anche le atmosfere noir. Anomalo perché, come tanti altri film contemporanei, non punta sull’intreccio da risolvere, sui movimenti e sulle prove, ma sui personaggi, gli ambienti. gli umori. A cominciare da quelli di Yohan e di Marceau, i poliziotti che indagano, uomini tutti di un pezzo ma con le loro debolezze e le loro passioni, ma anche di altri personaggi apparentemente minori (come la nuova giudice che tre anni dopo riaprirà il caso, sensibile e acuta), di cui scopriamo sentimenti, fragilità, ossessioni. Perché ogni investigatore – si dice – ha un crimine irrisolto che lo ossessiona, e Yohan teme che il caso della giovane Clara lo diventerà per lui, quando per tante volte penserà di aver trovato il colpevole, e invece…».

Come sempre, dopo la proiezione del film, sarà possibile fermarsi a parlare della pellicola con un critico di Sentieri del Cinema che organizza la rassegna insieme a Notorious Cinema. Appuntamento, quindi, l’8 febbraio alle 15.30. Il cinema è facilmente raggiungibile con la MM1 fermata Conciliazione o Pagano.

Pomeriggio al Gloria proseguirà il 15 febbraio con Le voci sole.

Clicca qui per rimanere aggiornato sulle nuove uscite al cinema