Continuano all’insegna del grande cinema gli appuntamenti di Pomeriggio al Gloria, la rassegna-cineforum che si tiene ogni mercoledì pomeriggio, alle 15,30, presso la multisala Gloria di Corso Vercelli 18 a Milano. In programma, l’1 febbraio ci sarà Lunana – Il villaggio alla fine del mondo del regista Pawo Choyning Dorji.

Il giovane e occidentalizzato Ugyen (Sherab Dorji), che ha iniziato gli studi per diventare insegnante, vuole emigrare in Australia per fare il cantante. Ma per finire il suo tirocinio è assegnato ai bambini di Lunana, il villaggio più sperduto del mondo. «Lunana – Il villaggio alla fine del mondo», scrive Beppe Musicco, nella sua recensione, «è un film la cui narrativa è molto classica, ma il cui risultato finale potremmo dire che è di molto superiore alla somma delle parti. Pur essendo una storia semplice che parte dalla prevedibilità di un rifiuto che si trasforma in accettazione, non è privo né di sorprese né di tocchi di sincero e riuscito umorismo. Il film avrebbe potuto facilmente prendere la strada del sentimentalismo o della sociologia, ma il giovane regista Pawo Choyning Dorji è stato bravo a valorizzare i singoli personaggi, i fantastici panorami montuosi, il simbolismo legato al ruolo dello yak nella profonda religiosità degli abitanti, scegliendo di lasciare sottotraccia altri temi che a noi potrebbero sembrare più accattivanti».

Come sempre, dopo la proiezione del film, sarà possibile fermarsi a parlare della pellicola con un critico di Sentieri del Cinema che organizza la rassegna insieme a Notorious Cinema. Appuntamento, quindi, l’1 febbraio alle 15.30. Il cinema è facilmente raggiungibile con la MM1 fermata Conciliazione o Pagano.

Pomeriggio al Gloria proseguirà l’8 febbraio con l’imperdibile noir La notte del 12.

Clicca qui per rimanere aggiornato sulle nuove uscite al cinema

Clicca qui per iscriverti alla newsletter di Sentieri del cinema