Risultati che confermano le aspettative, nella premiazione degli Academy Award 2016, soprattutto per l’Oscar alla miglior colonna sonora originale a The Hateful Eight di Ennio Morricone (nella foto al momento di ritirare il premio, col figlio Giovanni). Qui di seguito gli altri principali premiati:
Oscar come miglior attore protagonista a Leonardo DiCaprio per The Revenant – Redivivo.
Oscar come miglior attrice protagonista a Brie Larson per Room.
Il caso Spotlight ha vinto l’Oscar nella categoria miglior film.
Oscar per la miglior regia a Alejandro Gonzales Inarritu per The Revenant – Redivivo.
Oscar miglior attore non protagonista a Mark Rylance per Il ponte delle spie.
Oscar miglior attrice non protagonista a Alicia Vikander per The Danish Girl.
Charles Randolph e Adam McKay hanno vinto il premio Oscar per la miglior sceneggiatura non originale del film La Grande Scommessa.
Josh Singer e Tom McCarthy hanno vinto il premio Oscar per la miglior sceneggiatura nel film Il caso Spotlight.
Jenny Beavan ha vinto il premio Oscar per i miglior costumi del film Mad Max: Fury Road.
Emmanuel Lubezki ha vinto il premio Oscar per la miglior fotografia di The Revenant – Redivivo.
Margaret Sixel ha vinto il premio Oscar per il miglior montaggio in Mad Max: Fury Road.
Andrew Whitehurst, Paul Norris, Mark Ardington e Sara Bennett hanno vinto il premio Oscar per gli effetti speciali per Ex Machina.
Miglior film in lingua straniera, Il figlio di Saul, pellicola ungherese di Laszlo Nemes.
Miglior film di animazione: Inside Out di Pete Docter.
Miglior documentario: Amy di Asif Kapadia
Miglior scenografia: Mad Max: Fury Road
Miglior canzone: Spectre
Miglior sonoro: Mad Max: Fury Road
Miglior montaggio sonoro: Mad Max: Fury Road
Miglior trucco e acconciatura: Mad Max: Fury Road