Dal creatore del mitico personaggio di Yoda (Star Wars), ormai da anni passato alle veci di regista arriva questa commedia irriverente e esilarante. Dopo aver già divertito Piazza Grande durante il festival di Locarno, conquistando il Premio del pubblico, il film esce nelle sale forte della presa sugli spettatori che ha l'umorismo inglese. Funeral Party è una commedia senza impegno, quasi senza storia, una continua successione di gag che sanno intrattenere fino alla fine.,Seguendo il viaggio di una bara, arriviamo nel perfetto cottage inglese dove la cerimonia è pronta per iniziare. Alcuni dettagli piccanti a riguardo della vita del defunto (omosessualità, strani nani, etc) renderanno la giornata veramente intricata. Se la vicenda portante gioca con il politically uncorrect per far ridere, a uno degli invitati basta la sua espressività esasperata per conquistare l'attenzione del pubblico. Stiamo parlando di Alan Tudyk che, nel ruolo di fidanzato della nipote del defunto, sconvolge l'intera cerimonia dopo aver ingerito una miscela esplosiva di droghe al posto del valium. Ne combinerà di tutti i colori, compreso camminare nudo sul tetto! Il divertimento è assicurato, basta che non ci si aspetti la morale della storia.,Daniela Persico

Funeral Party
La mattina del funerale del padre, ognuno ha i suoi malesseri: tra i due figli c'è una gelosia latente, la cugina deve affrontare l'odio del padre per il fidanzato, tutti sono concentrati sull'eredità. Un nano si aggira furtivo per la casa e nessuno lo conosce…