La Febbre del lunedì sera, la rassegna organizzata a Milano da Sentieri del Cinema con Uci Cinemas Bicocca, dopo il felice debutto con Demolition – Amare e Vivere (molto alto il voto del pubblico, ben 39,9°!) continua lunedì 26 settembre con Frantz, produzione francotedesca diretta dal regista parigino François Ozon. Il prolifico autore (16 film dal suo debutto nel 1998) gira per la prima volta in Germania – il film nella versione originale è bilingue, in tedesco e in francese – una storia che prende le mosse alla fine della prima guerra mondiale in un piccolo villaggio tedesco: la giovane Anna si reca quotidianamente alla tomba del fidanzato Frantz, deceduto al fronte in Francia; la sua vita è totalmente assorbita dalla sua perdita, tanto da essere stata quasi adottata dagli affettuosi genitori di lui. Un giorno vede un misterioso uomo anche lui intento a portare fiori sulla tomba di Frantz. Scoprirà che è Adrien (un intenso Pierre Niney), diventato amico del suo fidanzato quando Frantz studiava a Parigi. Tra i due si instaura un forte legame, ma presto emergeranno nuove verità…

Reduce dal concorso della Mostra di Venezia, dove la sua protagonista Paula Beer ha vinto il Premio Mastroianni come miglior interprete emergente, Frantz sembra a tratti ricordare una certa atmosfera alla Hitchcock (regista che sembra ispirare molti film di Ozon), pur se con il consueto tocco dell’autore francese che si diverte a rimescolare le carte. Girato in un incisivo bianco e nero con non casuali passaggi al colore, è un film ricco di classe, apprezzato sia dalla critica che dal pubblico a Venezia. Un bell’esempio di grande cinema d’autore, ma capace di coinvolgere gli spettatori (il che non sempre accade…).

L’appuntamento è per lunedì 26 settembre, come sempre presso UCI Cinema Bicocca (MM5 fermata PONALE). Il film comincerà alle 21.00 puntuali (si consiglia di arrivare con un po’ di anticipo per assicurarsi l’acquisto dei biglietti in posizioni favorevoli vista l’alta affluenza registrata in molte serate e le frequenti code alle casse) con introduzione di un critico di Sentieri del Cinema che condurrà poi un breve scambio di impressioni con il pubblico. Al termine della proiezione, ci sarà il consueto gioco-quiz con il pubblico per vincere un biglietto gratis per una prossima proiezione. Il prezzo del biglietto è di 6€ per tutti e di 5€ per i tesserati di Sentieri del Cinema!