Un film in tre episodi per indagare l’eros oggi. Ne Il filo pericoloso delle cose (Antonioni), un uomo in crisi con la moglie è attirato da una misteriosa donna, che ricambia generosamente. In Equilibrium, un pubblicitario confessa una sua ossessione allo psicanalista, che però è distratto da qualcuno che vede alla finestra. In La mano un giovane sarto vive per anni nella devozione a una bellissima prostituta, e a un “gesto” con cui lei lo conquistò.,Come imbastire un’operazione sul nulla. Anzi, peggio: sul ricordo di un regista grande (a tratti) nel passato e oggi ridotto al silenzio e quasi all’immobilità da quasi vent’anni. Si sostiene da anni che Michelangelo Antonioni riesce a farsi capire benissimo. Sarà anche vero: ma qualcuno dovrebbe impedirgli di realizzare simili pellicole, che non aggiungono nulla (diciamo così…) al suo curriculum. Dopo l’imbarazzante Al di là delle nuvole, e i vani tentativi di realizzare il film di fantascienza Destinazione Verna (si era parlato di Sophia Loren e Paul Newman nel cast), Antonioni si è imbarcato (o è stato imbarcato…) in questo film a episodi sull’amore, o meglio sull’eros, progetto cui si è unito Wong Kar-Wai e poi Steven Soderbergh (ma in origine al suo posto doveva esserci Pedro Almodovar). Il risultato è, appunto, debolissimo. L’episodio di Antonioni, con i dialoghi di Tonino Guerra, è sciatto, con testi da far accapponare la pelle, doppiaggio orrendo e movimenti di macchina incomprensibili (ci sono alcune zoomate che sembrano da filmino amatoriale). Gli altri due episodi raccattano malamente la sufficienza: Soderbergh ci consegna un simpatico divertissment e nulla più, ben recitato quanto meno da Robert Downey Jr. e Alan Arkin; Wong Kar-Wai recupera stancamente atmosfere dei suoi ultimi melò (gli ottimi In the mood for love e 2046) ma non la stessa ispirazione poetica. E, diciamolo, il ripetuto – all'inizio e alla fine della storia tra il sarto e la prostituta (interpretata da Gong Li) – “gesto d’amore” che incornicia la storia non è il massimo del buon gusto… ,Antonio Autieri

Eros
Scarica in PDFUn film in tre episodi per indagare l’eros oggi. Ne Il filo pericoloso delle cose (Antonioni), un uomo in crisi con la moglie è attirato da una misteriosa donna, che ricambia generosamente. In Equilibrium, un pubblicitario confessa una sua ossessione allo psicanalista, che però è distratto da qualcuno che vede alla finestra. In […]