Dopo L’immensità di Emanuele Crialese, Pomeriggio al Gloria punta ancora sul cinema italiano. Mercoledì 26 ottobre alle 15,30, presso la multisala di corso Vercelli a Milano, ci sarà la proiezione de Il signore delle formiche di Gianni Amelio, acclamato alla recente Mostra del Cinema di Venezia. Il pubblico potrà assistere alla proiezione, cui seguirà un dibattito con un giornalista di Sentieri del Cinema, al prezzo speciale di 4 euro.

Il signore delle formiche racconta il dramma giudiziario dello scrittore e poeta Aldo Braibanti che nel 1968 fu condannato a nove anni di reclusione con l’accusa di plagio, cioè di aver sottomesso alla sua volontà, in senso fisico e psicologico, un suo studente e amico da poco maggiorenne. Il ragazzo, per volere della famiglia, venne rinchiuso in un ospedale psichiatrico e sottoposto a una serie di devastanti elettroshock, perché “guarisse” da quell’influsso “diabolico”. Alcuni anni dopo, il reato di plagio venne cancellato dal codice penale. Ma in realtà era servito per mettere sotto accusa i “diversi” di ogni genere. Prendendo spunto da fatti realmente accaduti, il film racconta una storia a più voci, dove, accanto all’imputato, prendono corpo i famigliari e gli amici, gli accusatori e i sostenitori, e un’opinione pubblica per lo più distratta o indifferente. Solo un giornalista s’impegna a ricostruire la verità, affrontando sospetti e censure.

Il film di Gianni Amelio vede protagonisti Luigi Lo Cascio, Leonardo Maltese, Elio Germano e Sara Serraiocco. Pomeriggio al Gloria è una rassegna-cineforum organizzato da Sentieri del Cinema insieme a Notorious Cinemas. Appuntamento, quindi, mercoledì 26 ottobre alle 15.30 presso la rinnovata multisala Gloria di Notorious Cinemas, facilmente raggiungibile con la MM1, fermata Pagano. (credit foto C.Iannone)

Clicca qui per rimanere aggiornato sulle nuove uscite al cinema

Clicca qui per iscriverti alla newsletter di Sentieri del cinema