Con la proiezione de Il silenzio grande di Alessandro Gassmann, martedì 25 gennaio alle 16 riprende la rassegna Pomeriggio al Gloria, organizzata da Notorious Cinemas insieme all’associazione Sentieri del Cinema. Si tratta di un vero e proprio cineforum, il primo che si tiene a Milano di pomeriggio; al termine del film, infatti, sarà possibile fermarsi e scambiare opinioni con un critico di Sentieri del Cinema.
Dopo aver portato a teatro il testo di Maurizio De Giovanni, Alessandro Gassmann ne scrive anche una riduzione per il grande schermo insieme allo stesso de Giovanni e ad Andrea Ozza. «Il silenzio grande mantiene una evidente impostazione teatrale. Il lungometraggio di Gassmann è un film sul dialogo, sull’importanza del confronto e su come, chiudendoci in noi stessi, rischiamo di perdere di vista le cose importanti che accadono a chi sta attorno a noi», scrive Aldo Artosin nella sua recensione.
Il programma di Pomeriggio al Gloria spazia dal cinema italiano (Il silenzio grande, L’arminuta, Tre piani) a quello dei grandi registi internazionali come Pedro Almodovar con Madres Paralelas, Wes Anderson con The French Dispatch e Zhang Yimou con One Second fino a proporre vere soprese del cinema europeo con Scompartimento n.6, La felicità degli altri e Nowhere Special. Appuntamento, quindi, martedì 25 gennaio, ore 16, nel rinnovato Notorious Cinemas Multisala Gloria, in corso Vercelli 18 a Milano.
Di seguito il calendario dei film in rassegna:
18 gennaio – Il silenzio grande
25 gennaio – La felicità degli altri
1 febbraio – Scompartimento N.6
8 febbraio – Ariaferma
15 febbraio – L’arminuta
22 febbraio – Nowhere Special
1 marzo – Tre piani
15 marzo Madres paralelas
22 marzo – One Second
29 marzo – The French Dispatch
Clicca qui per rimanere aggiornato sulle nuove uscite al cinema
Clicca qui per iscriverti alla newsletter di Sentieri del Cinema